Come+realizzare+un+primo+delizioso+con+pochissimi+ingredienti%3A+pasta+besciamella+e+pistacchio
ricetteeu
/2021/03/25/come-realizzare-un-primo-delizioso-con-pochissimi-ingredienti-pasta-besciamella-e-pistacchio/amp/
Ricette

Come realizzare un primo delizioso con pochissimi ingredienti: pasta besciamella e pistacchio

Un primo piatto straordinario, un vero e proprio capolavoro di sapori: pasta besciamella e pistacchio, gusto eccezionale da leccarsi i baffi!

Oggi vi proponiamo un vero e proprio capolavoro gastronomico, una ricetta che entrerà di diritto tra le vostre preferite: pasta besciamella e pistacchio, da leccarsi i baffi! Si tratta di un primo piatto semplicissimo da preparare ma che non ha nulla da invidiare a quelli proposti dai grandi chef. Ideale per una domenica in famiglia, ma anche per una cena tra amici, dopo aver assaggiato questa chicca non potrete fare a meno di leccarvi i baffi! All’apparenza si tratta di un piatto elaborato, ma che in realtà conta pochissimi ingredienti. Scopriamo cosa ci occorre e il procedimento da seguire!

Un capolavoro di gusto con pochi ingredienti: pasta besciamella e pistacchio (fonte pixabey)

Leggi anche: Pasta, quanta acqua mettete nella pentola alla cottura: lo avreste mai immaginato?

Trofie con besciamella e pistacchio: capolavoro super economico

Per preparare questo piatto incredibile, vi occorreranno:

  • pasta;
  • Besciamella (potrete prepararla voi o acquistarla giĂ  pronta);
  • Mortadella a cubetti;
  • Provola o mozzarella;
  • Farina di pistacchio;
  • Parmigiano e pepe q.b

Vi assicuriamo che si tratta di una preparazione semplicissima che richiederà solo una manciata di minuti. Munitevi di un frullatore o un frullino ad inversione e di una teglia da forno. Dedichiamoci prima alla preparazione della crema. Mettiamo nel frullatore la farina di pistacchi, avendo cura di lasciarne una manciata da parte per spolverare il piatto pronto. Alla farina di pistacchi aggiungiamo una spolverata di parmigiano e un filo abbondante di olio d’oliva, poi azioniamo il frullatore. Non preoccupatevi se la consistenza risulterà troppo densa, andremo a frullare nuovamente tra poco aggiungendo acqua di cottura. Mettiamo a bollire una pentola e caliamo la pasta.  Prima di scolare tenete da parte una tazzina di acqua di cottura. Se la vostra crema di pistacchio risulta troppo densa aggiungetela a filo e frullate ancora un po’. Procediamo ad unire la crema di pistacchio alla besciamella. Quest’ultima dovrà essere un po’ di più rispetto alla crema. Scoliamo la pasta, aggiungiamo la crema, la mortadella e del parmigiano prima di impiattare. Spolveriamo con la farina di pistacchi tenuta da parte.

Versione in forno

Mettiamo la pasta scolata nella pentola e aggiungiamo un coppino o due di crema. Aggiungiamo parmigiano e pepe e giriamo. Prepariamo la teglia, creiamo una base con altra crema e versiamo una prima parte di pasta. Aggiungiamo la mortadella a cubetti e la mozzarella, poi ricopriamo con altra pasta. A questo punto versiamo la crema rimasta a coprire il tutto e spolveriamo con la farina di pistacchio tenuta da parte. Inforniamo a 180 gradi per almeno venti minuti. Il vostro capolavoro di gusto è pronto!

La versione al forno è una vera opera d’arte! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potete sostituire la mortadella con del prosciutto o della pancetta, il risultato sarĂ  ugualmente strepitoso!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago