Come+conservare+ogni+tipo+di+formaggio%3A+gli+errori+da+evitare+assolutamente
ricetteeu
/2021/03/26/come-conservare-ogni-tipo-di-formaggio-gli-errori-da-evitare-assolutamente/amp/
Curiosità

Come conservare ogni tipo di formaggio: gli errori da evitare assolutamente

Il formaggio è generalmente un prodotto che non viene mai consumato all’apertura: come conservare al meglio qualsiasi tipo, gli errori da evitare assolutamente

In questo periodo ne vedremo di ogni genere sulle nostre tavole, poiché a Pasqua la tradizione vuole che si porti in tavola il tagliere di salumi e formaggio. Come conservare ogni genere di formaggio, gli errori che dobbiamo assolutamente evitare. Non ha importanza che parliamo di piccante, provolone, romano o parmigiano. Ci sono alcuni punti che accomunano questi prodotti e su cui non bisogna assolutamente sbagliare per non rischiare di dover buttare via tutto. Vediamo, allora, qual è il modo migliore di procedere così da evitare sprechi e poter conservare più a lungo il nostro formaggio.

Gli errori da evitare per conservare al meglio il formaggio (fonte pixbaey)

Leggi anche: Come conservare le patate: i trucchi da seguire perché durino a lungo

Come conservare il formaggio: gli errori da evitare assolutamente

Occorre una precisazione: sebbene esistano vari generi e tipologie di formaggio, le regole che vi presenteremo valgono per tutti. Ovviamente, questo non significa che potrete conservare tutti i formaggi insieme: dovrete comunque e sempre separarli in base alla tipologia. La prima cosa da non fare assolutamente è congelarlo: il gusto risulterà alterato. Da evitare anche l’utilizzo di pellicola trasparente o carta argentata: rischieremo di “soffocare” il prodotto e portarlo a “perdersi” prima. Importante, inoltre, è tenere il formaggio lontano da altri prodotti, anche se sono tutti sigillati. Il metodo giusto sarebbe quello di avvolgerlo nella carta da alimenti, per le categorie più stagionate e nella carta da forno per quelli più freschi. In entrambi i casi, riponeteli poi in un recipiente sigillato. Se non foste provvisti di carta da forno o alimentare, potrete utilizzare, al suo posto, un panno umido, sempre tenendo separate le varie tipologie.

Carta per alimenti o da forno e riposto in frigo: il metodo corretto per la conservazione (fonte pixabey)

Andranno ovviamente sistemati in frigo, ma accertatevi che la temperatura non sia troppo bassa. Consiglio extra: prima di servire il formaggio conservato, tenetelo fuori dal frigo almeno un’ora in modo da lasciargli riacquistare la giusta temperatura e consistenza.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago