Quanto tempo prima si possono pulire le cozze senza correre rischi: ecco tutto quello che c’è da sapere, fate attenzione!
Le cozze sono dei molluschi super utilizzati e spesso presenti sulle nostre tavole, in quanto davvero gustose, economiche e facili da cucinare. Possono essere un ottimo condimento per un piatto di spaghetti, magari accompagnate con vongole e altri frutti di mare, ma sono buonissime anche mangiate assolute. Chi non ha mai assaggiato, ad esempio, la famosa zuppa di cozze? Si tratta di un piatto gustosissimo, che nel napoletano viene preparato per tradizione la sera del Giovedì Santo, in cui le cozze e altri ingredienti formano appunto una zuppa, accompagnata con degli ottimi crostini di pane. Insomma, le cozze a tavola sono una vera garanzia, ma è sempre molto importante comprare quelle fresche e soprattutto cuocerle quando sono ancora ben chiuse. Altro elemento importante è sicuramente la pulizia. A proposito di questo, in tanti si chiedono qual è il tempo massimo che può intercorrere tra la pulizia e la cottura delle cozze. Se non lo sapete, ve lo sveliamo subito!
Pulire le cozze è un’operazione piuttosto delicata e importante da fare prima di mangiare questi molluschi. I passaggi da rispettare sono essenzialmente tre: sciacquarle sotto l’acqua corrente, eliminare le eventuali impurità o le incrostazioni che si formano talvolta sul guscio, e tagliare la ‘barbetta’ che fuoriesce dal guscio, magari aiutandosi con un coltello o con un canovaccio. La cosa importante, inoltre, è eliminare le cozze rotte o non perfettamente chiuse, perché sarebbe sbagliatissimo cuocere le cozze già aperte.
Ma quanto tempo possono rimanere le cozze pulite prima di essere cotte? La cosa importante, dicevamo, è cuocerle quando sono ancora ben chiuse, dunque se volete conservarle un po’ dopo averle pulite, non dovete aspettare troppo tempo. L’ideale, solitamente, è non far passare più di un giorno. In ogni caso dovrete attuare degli accorgimenti per evitare che si schiudano. Una possibilità è quella di chiuderle in un canovaccio umido oppure in una busta per alimenti e metterle in frigo. Prima di cuocerle, comunque, controllate che non ce ne sia qualcuna aperta, perché in quel caso dovrete eliminarla.
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…
Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…
Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…