La+carne+%C3%A8+troppo+dura%3F+Puoi+renderla+morbida+con+questo+metodo+super+efficace
ricetteeu
/2021/03/29/la-carne-e-troppo-dura-puoi-renderla-morbida-con-questo-metodo-super-efficace/amp/
Trucchi e consigli

La carne è troppo dura? Puoi renderla morbida con questo metodo super efficace

Scegliere e cuocere la carne può essere una vera impresa, soprattutto se ci ritroviamo a realizzare un piatto delizioso che risulta però troppo duro e gommoso. Come ammorbidire la carne dura con questo metodo super efficace e semplicissimo!

Se vi siete ritrovati a realizzare un piatto coi fiocchi ma rovinato dal fatto che la carne fosse troppo dura non disperate: possiamo renderla morbida con un metodo super efficace! Vi assicuriamo che si tratta di un procedimento semplicissimo per cui non avrete bisogno di ingredienti particolari né degli strumenti che avrete visto, magari, solo nelle cucine degli chef stellati. Questo “rimedio” è alla portata di tutti e non avrete bisogno di particolari doti culinarie per metterlo in pratica. Vi spiegheremo, inoltre, come procedere alla cottura per evitare di far seccare e indurire troppo la carne, di qualsiasi tipo o taglio si tratti.

Come ammorbidire la carne dura: questo metodo è infallibile! (fonte pixabey)

Leggi anche: Pollo, con questi consigli sarà morbido e sugoso: semplici ma fondamentali accorgimenti

Carne dura, come renderla morbida: metodo super efficace

Iniziamo col dire che l’ideale sarebbe rivolgersi ad un macellaio di fiducia per scegliere il taglio di carne più adatto al piatto che ci apprestiamo a preparare. Se, tuttavia, abbiamo già fatto il nostro acquisto non dobbiamo disperare: seguiamo questo semplice metodo. Dovete sapere che ad influire molto sulla cottura della carne è la marinatura. Dobbiamo prestare attenzione allo spessore della carne per scegliere quella più adatta. Per fettine di carne sottili e delicate, in genere cucinate per i bambini, è preferibile far marinare la carne in olio o aceto o vino per diverse ore, prima di procedere alla cottura. Un mix di aceto e limone non solo insaporirà la carne ma la renderà anche tenerissima! Se i vostri piccoli non gradiscono l’aceto, potrete utilizzare olio e spezie per far marinare la vostra carne. Al contrario, per i tagli più spessi, come bistecche o salsicce, possiamo utilizzare del sale grosso. Versiamone una manciata in un recipiente e posizioniamo la nostra carne che ricopriremo poi con altro sale. Anche in questo caso, l’ideale è lasciare che la marinatura agisca per qualche ora.

Con questi metodi la vostra carne sarà sempre morbida e sugosa (fonte pixabey)

Consiglio extra: la cottura della carne dovrebbe essere lenta, a fuoco bassissimo. Inoltre, l’ideale sarebbe inumidirla di tanto in tanto, durante la cottura, con del brodo o del vino.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago