Cotoletta+di+carne+o+pollo%2C+trucco+della+nonna+per+renderla+squisita%3A+pronta+in+un+lampo%21
ricetteeu
/2021/04/02/cotoletta-di-carne-o-pollo-trucco-della-nonna-per-renderla-squisita-pronta-in-un-lampo/amp/
Trucchi e consigli

Cotoletta di carne o pollo, trucco della nonna per renderla squisita: pronta in un lampo!

Se la vostra cotoletta, di carne o pollo, risulta sempre “secca” e “asciutta”, questo trucco della nonna verrà in vostro soccorso: con questo metodo sarà deliziosa e perfetta, davvero gustosissima!

La cotoletta è uno dei piatti preferiti dei bambini, soprattutto se accompagnata al classico contorno di patatine fritte. Se, però, ci è capitato di trovarla troppo “asciutta” al momento della cottura in padella, potrete provare questa semplicissima soluzione. Che sia di carne o pollo, con questo trucco della nonna la vostra cotoletta sarà squisita e gustosissima, oltre che pronta in un lampo. Non vi servirà nessun ingrediente diverso da quelli che avete già usato per impanare la vostra carne. Incredibile, vero? Scopriamo qual è il passaggio velocissimo che darà al vostro piatto tutto un altro sapore!

Il trucco della nonna per rendere squisita la nostra cotoletta (fonte pixabey)

Leggi anche: Carne macinata, cuocetela così: sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!

Cotoletta, il trucco della nonna: così sarà deliziosa

Non dovrete fare nulla di diverso dal solito. Procedete a passare le vostre cotolette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. C’è anche chi preferisce rotolarle prima nella farina e poi negli altri due ingredienti, così da ottenere una panatura perfetta. Prima di procedere alla frittura, però, dovrete ripetere un passaggio. Il trucco sta proprio qui. Niente di complicato. Con l’aiuto di una forchetta, tenendovi vicini alla padella e ai fornelli, ripassate per una seconda volta la cotoletta nell’uovo. Non ci sarà bisogno di romperne uno nuovo, andrà benissimo quello in cui avrete impanato la cotoletta la prima volta. Lasciate sgocciolare appena e poi tuffatela nell’olio bollente. Non spaventatevi delle bolle che vedrete comparire, è normalissimo. Con questo metodo rapidissimo la vostra cotoletta risulterà più morbida ma anche più “sugosa”. Inoltre, la panatura sarà friabile e croccante, una vera delizia!

La panatura sarà friabile e croccante, una squisitezza! (fonte pixabey)

Consiglio extra: se amate il limone, premetene uno spicchio sulla cotoletta cotta in questo modo. La panatura assorbirà il sugo e il risultato sarà un piatto da leccarsi i baffi! Ovviamente, potrete gustare la cotoletta al piatto, ma anche imbottire un delizioso panino!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago