Solo+casatiello+a+pranzo%3F+Abbinateci+queste+pietanze%2C+sar%C3%A0+un+tripudio+di+sapori
ricetteeu
/2021/04/03/solo-casatiello-a-pranzo-abbinateci-queste-pietanze-sara-un-tripudio-di-sapori/amp/
Curiosità

Solo casatiello a pranzo? Abbinateci queste pietanze, sarà un tripudio di sapori

Possiamo accontentarci solo di un casatiello a pranzo? Certo che no! Vediamo cosa possiamo abbinarci per rendere tutto più delizioso

Ci siamo, è Pasqua! In ambito culinario, bisogna dire sia le feste più attese dell’anno, quasi allo stesso livello del Natale. Anzi, a dire il vero, c’è chi la preferisce anche al 25 dicembre (sempre dal punto di vista della cucina). Sì, perché se a Natale si mangia pesce in quantità, a Pasqua invece si opta per un pranzo tutto di terra. Dai salumi ai formaggi, fino alla carne che si può cucinare al forno o alla brace. E quello che proprio non può mancare è il vino rosso. Ma, aspettate, se nei giorni in cui a pranzo si mangia solo il casatiello volessimo abbinarci qualcosa di buono? Ad esempio, un formaggio a pezzetti, un cremoso o altro?

Cosa abbinare al casatiello nei giorni di Pasqua

Si può mangiare anche da solo: sia ben chiaro. Il casatiello ha già tutto ciò (ed anche di più) di cui abbiamo bisogno per un pasto completo. Dentro c’è di tutto: dai salumi ai formaggi, fino alle uova. Forse, però, non avete mai provato ad abbinare una sostanziosa fetta di casatiello a qualche formaggio o altro.

Provate, per esempio, a procurarvi per Pasqua una bella caciotta Brigante. Sì, così si chiama: chiedetela al salumiere di fiducia. Oppure un caciocavallo. E se proprio volete qualcosa di ‘innovativo’ provate un formaggio spalmabile! Il risultato è garantito.

Ma non è tutto: da abbinare ad un casatiello potrebbe esserci anche una saporita frittata. Magari di cipolle o di zucchine. E se vogliamo proprio giocarci il colpo d’artista, prendiamo il caciocavallo e mettiamolo anche nella frittata: si scioglierà, filerà e in compagnia della fetta di casatiello sarà un tripudio di sapori.

Cosa abbinare al casatiello? Non dimentichiamo le fave

Ma non possiamo dimenticare le fantastiche fave! No, proprio non possiamo. Procuratevene almeno mezzo chilo se siete in due in casa e vedrete che piacere! E non è tutto: la tradizione vuole che col casatiello si sposi anche dell’ottima ventresca di maiale. Ovvero: una pancetta arrotolata. Questa tipologia di pancetta viene messa sotto sale insieme ad altre componenti del suino e successivamente aromatizzata con pepe e spezie. Acquolina in bocca? Normalissimo.

Non dimenticate il vino

Quale vino abbiniamo al casatiello? Beh, si tratta di una ‘creazione campana’ e quindi: perché non un vino campano? Ce ne sono tanti in giro e se volessimo proporveli tutti non finiremmo più. Vi consigliamo, però, un ottimo Lacryma Christi proveniente direttamente dal terreno vulcanico del Vesuvio.

Marco Galiero

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago