Come riutilizzare gli avanzi di uovo e pangrattato: queste frittelle vi faranno impazzire, ecco come si preparano passo per passo.
Vi è mai capitato di preparare delle cotolette o una qualsiasi pietanza impanata e rimanere con una significativa quantità di uovo e pangrattato avanzati? In questi casi le opzioni sono due: si può decidere di buttare tutto, oppure di riutilizzare questi avanzi per creare qualcosa di nuovo e originale. Quest’ultima opzione è senza dubbio quella corretta, visto che gettare via il cibo è un vero peccato e inoltre significherebbe non assaggiare le favolose frittelle che invece si possono creare dagli avanzi di uovo e pangrattato. Siete curiosi di saperne di più? Saranno davvero buonissime, oltre che facili da preparare: ecco come si fanno.
Quando si fanno le cotolette o qualsiasi altro cibo da impanare, si tende spesso a esagerare un po’ con le quantità di uovo e pangrattato per evitare che finiscano a metà preparazione. Alla fine, però, capita spesso che avanzino entrambi e gettarli via sarebbe un vero sacrilegio! Come fare, allora per recuperarli? La soluzione c’è ed è molto semplice e veloce, oltre che assolutamente buonissima. Consiste, infatti, nel preparare una sorta di frittelle con uovo, pangrattato e tutto quello che avete in frigo.
Per prima cosa prendete tutto il pangrattato e trasferitelo nel piatto insieme all’uovo. Se non lo avete già fatto per la preparazione precedente, mescolate al pangrattato anche un po’ di parmigiano grattugiato. Mischiate uovo e pangrattato con una forchetta, finché non diventeranno un impasto unico. A questo punto aprite il frigo e scegliete un formaggio (sottiletta, provolone morbido) e un salume (prosciutto, salame, mortadella) e mescolateli nell’impasto. Poi formate con le mani delle frittelle rotonde o della forma che più vi piace e friggetele insieme nella padella con le cose che avevate precedentemente preparato. Queste frittelle saranno assolutamente speciali e potrete farcirle come meglio credete, anche in base a quello che avete in frigo. Il risultato sarà comunque eccezionale!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…