Pausa+pranzo%3A+5+idee+per+mangiare+comodamente+e+senza+sporcare+tutto+in+ufficio
ricetteeu
/2021/04/26/pausa-pranzo-5-idee-per-mangiare-comodamente-e-senza-sporcare-tutto-in-ufficio/amp/
Ricette

Pausa pranzo: 5 idee per mangiare comodamente e senza sporcare tutto in ufficio

Pausa pranzo: 5 idee per mangiare comodamente e senza sporcare tutto in ufficio. Seguite i nostri consigli e saprete sempre cosa cucinare.

Organizzare i pasti per la settimana può essere davvero stressante. Non sempre, infatti, si ha il tempo necessario per mettersi ai fornelli e cucinare ogni mattina quello che porteremo in ufficio per la pausa pranzo. Inoltre, non bisogna sottovalutare che non tutte le ricette sono comode da mangiare fuori casa. Ma se seguirete in nostri consigli, la pausa pranzo non sarà più un vostro problema. Saprete sempre cosa cucinare e come mangiare comodamente in ufficio senza sporcare dappertutto. Siete pronti? Allora cominciamo!

Pausa pranzo in ufficio: cosa mangiare per non sporcare dappertutto

Pausa pranzo: cosa mangiare in ufficio

Preparare il perfetto pranzo al sacco da portare in ufficio può essere tutt’altro che facile. Spesso, infatti, si finisce col cucinare sempre le solite ricette tristi e scarse, da consumare perlopiù fredde. Basti pensare ai pacchi di prosciutto confezionati, alla mozzarella o alle insalate in busta del supermercato. Insomma, una vera tristezza! Forse non vi sarete mai fermati a pensarci con attenzione, ma in effetti esistono alcune ricette sfiziose ed originali che ben si prestano alla pausa pranzo in ufficio e che allo stesso tempo permettono di risparmiare ogni giorno tempo e denaro. Ed è proprio a tal proposito che quest’oggi vogliamo suggerirvi 5 idee davvero geniali per un pranzo da ufficio comodo e pratico da consumare.

LEGGI ANCHE: Pranzo all’Università: cosa mangiare di freddo, facile e veloce da preparare a casa

5 idee pratiche e veloci per mangiare in ufficio

5 idee per una pausa pranzo pratica e deliziosa

Per preparare un pranzo da ufficio veloce, pratico e gustoso non servono grandissime abilità in cucina. Basta avere solo un po’ di fantasia per non rischiare di riproporre sempre le solite pietanze o delle ricette troppo complesse ed elaborate che rischiano, così, di appesantirci mettendoci in difficoltà durante il lavoro. Ce n’è davvero per tutti i gusti: si vai dai primi piatti caldi e freddi, ai secondi più sfiziosi, senza poi tralasciare piatti unici, spuntini e dessert. Siete curiosi? Allora cominciamo!

  1. Pasta: sicuramente è uno dei piatti più semplici da portare e mangiare in ufficio. Si presta a numerosissime ricette, alcune particolarmente originali. In generale, è bene evitare i formati lunghi e i condimenti troppo liquidi perché rendono difficoltoso il pasto fuori casa. Tra le ricette più sfiziose vi suggeriamo la pasta alle verdure o l’insalata di pasta con olive, pomodoro e mozzarella o con il pesce. Un piatto freddo che può essere consumato ovunque. In alternativa, se preferite, potrete optare anche per un’insalata di riso o di farro.
  2. Polpette: sono comode da mangiare senza sporcare ovunque, ma soprattutto possono essere preparate con qualunque ingrediente vogliate, senza doverle poi riscaldare. Fatele non solo di carne, ma anche di verdura e formaggio o di legumi per delle sfiziose varianti vegetariane.
  3. Insalata: è l’opzione più classica, ma non per questo banale. Se, infatti, tralasciate le buste già pronte del supermercato ed usate un po’ di fantasia il risultato è garantito! Preparate una bella insalata di pollo o di pesce. Darete un tocco in più ad una ricetta sana, veloce e genuina.
  4. Secondi: in questo caso ci si può davvero sbizzarrire. Perché non preparare una gustosa frittata di zucchine? O meglio ancora, una bella omelette con prosciutto e formaggio? Se, invece, preferite delle alternative più originali cucinate un filetto di salmone già la sera prima. Sono, infatti, numerosi i pesci (ma anche le carni) che si conservano in maniera ottimale anche per il pasto del giorno seguente.
  5. Panini: se infine siete golosi di panini, provate una ricetta diversa da solito. Dite addio ai classici toast o ai tramezzini al prosciutto e formaggio. Per una volta, preparate un delizioso club sandwich. Un pasto ricco, abbondante e allo stesso tempo pratico da mangiare. Per facilitarne ulteriormente la consumazione potete dividerlo in triangoli piĂą piccoli, in modo da non sporcare ovunque.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra

I consigli per la pausa pranzo in ufficio

Il segreto per mangiare bene anche fuori casa è senza dubbio quello di non esagerare con i pasti preconfezionati e di variare quanto più possibile gli alimenti. E se, invece, avete voglia di uno spuntino? Optate per uno snack o un dolcetto fatto in casa!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

7 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago