Salame+di+cioccolato%2C+come+farlo+ancora+pi%C3%B9+buono%3A+basta+sostituire+questi+2+ingredienti%2C+vi+innamorerete
ricetteeu
/2021/05/02/salame-di-cioccolato-come-farlo-ancora-piu-buono-basta-sostituire-questi-2-ingredienti-vi-innamorerete/amp/
Ricette

Salame di cioccolato, come farlo ancora più buono: basta sostituire questi 2 ingredienti, vi innamorerete

Salame di cioccolato, come farlo ancora più buono: basta sostituire questi 2 ingredienti. La ricetta deliziosa pronta in pochi minuti.

Il salame di cioccolato è uno dei dolci più amati sia dai grandi che dai piccini. Si tratta, senza dubbi, di un grande classico che può, però, essere rivisitato in tantissimi modi diversi. Tutti uno più buono dell’altro. In particolare, quella che vogliamo suggerirvi oggi è una ricetta ancora più golosa della preparazione tradizionale. Un dessert semplice e veloce, ideale per deliziare gli ospiti a fine pasto o per preparare una sfiziosa merenda da fare insieme ai più piccoli. Basta sostituire questi 2 ingredienti e il risultato sarà sbalorditivo.

Salame di cioccolato: come farlo ancora più buono

Salame di cioccolato ancora più buono con i wafer

Il salame di cioccolato è un dolce super goloso, semplicissimo da preparare, che piace proprio a tutti. Per realizzare, però, una versione ancora più sfiziosa di quella originale basta sostituire 2 ingredienti ed il gioco è fatto. Andiamo subito a scoprire come preparare questa versione diversa dal solito.

LEGGI ANCHE: Se hai della Nutella in casa puoi far felici tutti con questi fantastici dolcetti: sarà facilissimo

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 grammi di biscotti wafer;
  • 200 grammi di cioccolato bianco;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di burro;
  • 1 tazzina di latte;
  • zucchero a velo.

Preparazione

Salame di cioccolato bianco

Come avrete intuito dalla lista degli ingredienti, per preparare questa versione diversa dal solito del salame di cioccolato vi basterà sostituire il cioccolato fondente con quello bianco e i classici biscotti secchi con i wafer. Ma ora vediamo come procedere. Prendete un recipiente e sbriciolateci dentro i biscotti. Successivamente, mettete in un contenitore a parte il burro e lo zucchero. Amalgamateli con l’aiuto di una frusta e aggiungete anche il latte ed il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria. Continuate a mescolare ed unite anche i i wafer. Dopo aver lavorato il composto, mettetelo a riposare in frigorifero per circa una decina di minuti.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Dopodiché, adagiate il composto su un foglio di carta da forno, appiattendolo ben bene e arrotolate il tutto aiutandovi con la carta. Una volta ottenuta una forma cilindrica, chiudete i bordi e mettete il vostro salame di cioccolato bianco e wafer in freezer per un paio d’ore. Tagliate il dessert a fette e servitelo con una spolverata di zucchero a velo. Ve ne innamorerete al primo morso!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago