Pasta+sfoglia+senza+burro%3A+la+ricetta+base+per+preparazioni+dolci+e+salate+gustose+ma+genuine
ricetteeu
/2021/05/06/pasta-sfoglia-senza-burro-la-ricetta-base-per-preparazioni-dolci-e-salate-gustose-ma-genuine/amp/

Pasta sfoglia senza burro: la ricetta base per preparazioni dolci e salate gustose ma genuine

Pasta sfoglia senza burro: la ricetta base per preparazioni dolci e salate gustose e allo stesso tempo genuine. Una vera delizia!

Quella della pasta sfoglia tradizionale è una preparazione tutt’altro che facile. Proprio per questo motivo, nella maggior parte dei casi, quando vogliamo cucinare delle ricette a base di sfoglia siamo soliti acquistarla già pronta tra le corsie del supermercato. Ad ogni modo, se non volete rinunciare ad una preparazione casalinga gustosa e genuina che sia al tempo stesso anche più semplice e veloce del solito, la ricetta della pasta sfoglia senza burro farà sicuramente al caso vostro. Si tratta di una versione vegana da poter utilizzare in ogni occasione. Vedrete, piacerà a tutti!

Pasta sfoglia senza burro: la ricetta base vegana per preparazioni dolci e salate

Bignè salati di pasta sfoglia vegana

La pasta sfoglia senza burro è una versione più veloce e salutare di quella classica, ma soprattutto è anche vegana. La potrete utilizzare come base sia per le vostre preparazioni dolci che salate. Vedrete: piacerà a tutti e renderà i vostri piatti squisiti e allo stesso tempo più leggeri. Per farla vi serviranno:

  • 200 grammi di farina integrale;
  • 150 millilitri di acqua;
  • 80 grammi di farina di riso;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale.

LEGGI ANCHE: Pasta sfoglia deliziosa con soli 4 ingredienti: base perfetta per tante e sfiziose ricette

Preparazione

Pasta sfoglia senza burro per preparazioni dolci

La pasta sfoglia vegana è una ricetta molto più semplice e veloce di quella tradizionale, infatti vi basterà circa mezz’ora e seguire pochi facili passaggi. Innanzitutto, preparate l’impasto di base mescolando la farina integrale con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e l’acqua. Lavorate l’impasto e quando avrete ottenuto una consistenza simile a quella per fare la pasta fresca, ricopritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per un quarto d’ora. Successivamente, cospargete il piano di lavoro con abbondante farina di riso e stendete la pasta in tanti fogli sottilissimi, utilizzando l’apposita macchinetta o, in assenza, il mattarello.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ™ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

A questo punto, spennellate ogni foglio con dell’olio e sovrapponetene tre alla volta. Ripetete l’operazione fino a terminare la pasta a disposizione e la vostra pasta sfoglia vegana senza burro è finalmente pronta. Potrete usarla tranquillamente sia per realizzare delle ricette dolci come un delizioso strudel di mele, sia delle preparazioni salate quali antipasti e torte salate. Non avete che l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago