Cucinare+al+mattino+per+avere+la+cena+pronta%3A+idee+perfette+da+%26%238216%3Briscaldare%26%238217%3B+e+risparmiare+tempo
ricetteeu
/2021/05/08/cucinare-al-mattino-per-avere-la-cena-pronta-idee-perfette-da-riscaldare-e-risparmiare-tempo/amp/
Ricette

Cucinare al mattino per avere la cena pronta: idee perfette da ‘riscaldare’ e risparmiare tempo

Quando inizia una nuova giornata sappiamo già che rientreremo alla sera stanchi e affamati: cucinare al mattino per avere la cena pronta, idee perfetta da “riscaldare” e risparmiare tempo!

Bisogna riconoscerlo, quando rientriamo a casa la sera la stanchezza e la fame ci assalgono e l’idea di doversi mettere ai fornelli è davvero una batosta. L’ideale sarebbe trovare già pronto in tavola… e forse è possibile! Come? Cucinando al mattino per avere la cena pronta: idee perfetta da “riscaldare” per risparmiare tempo. Vi consiglieremo due semplici ricette che sono veloci e semplici e potrete preparare fin dal mattino in modo da doverle solamente riscaldare una volta rientrati la sera. Geniale, no?

Idee perfette per risparmiare tempo: a cena non dovrete fare altro che riscaldare! (fonte pixabey)

Leggi anche: Primo piatto fresco e gustoso perfetto anche per il giorno dopo

Risparmiare tempo: a cena dovrete solo riscaldare grazie a queste idee

La prima ricetta vi proponiamo riguarda una semplice preparazione in versione “zuppa”. Potrete gustarla accompagnata da pane o crostini in modo da ottenere una pietanza completa e sostanziosa. Avrete bisogno di un barattolo di piselli, un uovo e uno scatolino di pancetta. Fate soffriggere la pancetta con un filo d’olio e della cipolla tritata. Aggiungete quindi i piselli e, se occorre, un po’ d’acqua e lasciate cuocere. Basteranno una quindicina di minuti, massimo venti. A questo punto sbattete un uovo, aggiungete sale, pepe e parmigiano e versatelo nei piselli tenendo la fiamma bassa. Mescolate con energia e dopo un paio di minuti spegnete e coprite con un coperchio. Alla sera basterà riscaldare il tutto!

La seconda preparazione prevede l’utilizzo di un rotolo di pasta sfoglia. Vi serviranno anche 100 grammi di ricotta, un paio di cucchiai di sugo di pomodoro e 100 grammi di mozzarella. Stendete la sfoglia in una teglia o un ruoto rivestiti di carta da forno. Assicuratevi che siano più piccoli del rotolo di sfoglia in modo da avere dell’impasto che fuoriesce dai bordi che useremo per “chiudere” la superficie. In un recipiente versate la ricotta con il sugo di pomodoro e amalgamate il tutto. Salate e aggiungete il pepe a piacere. Imbottite la sfoglia con la crema e aggiungete la mozzarella a pezzetti. Chiudete la sfoglia e infornate per un quarto d’ora a 180 gradi. A cena basterà riscaldare in forno per cinque minuti e gusterete una “focaccia” lampo!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Idee sfiziose e velocissime: risparmierete tempo! (fonte pixabey)

Resterete sorpresi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago