Quando+cuoci+la+pizza+il+basilico+si+brucia+e+diventa+nero%3F+Con+questo+trucco+geniale+non+accadr%C3%A0+pi%C3%B9
ricetteeu
/2021/05/10/quando-cuoci-la-pizza-il-basilico-si-brucia-e-diventa-nero-con-questo-trucco-geniale-non-accadra-piu/amp/
Trucchi e consigli

Quando cuoci la pizza il basilico si brucia e diventa nero? Con questo trucco geniale non accadrà più

La pizza è un capolavoro amatissimo da tutti e fatta in casa acquista un sapore ancora più incredibile, ma il basilico si brucia e diventa nero quando la cuoci? Con questo trucco geniale non accadrà più!

Si tratta di una delle pietanze più amate, una vera e propria opera d’arte della gastronomia. La pizza è una vera delizia e se preparata in casa acquista un sapore ancora più incredibile. La “classica” è senza dubbio quella al pomodoro, la tradizionale “margherita” con pomodoro e mozzarella. Quando cuoci la pizza in casa il basilico di brucia e diventa nero? Con questo trucco geniale non accadrà più! Si tratta di un accorgimento semplicissimo che eviterà di rovinare l’aroma e il sapore della nostra preparazione.

Il basilico si scurisce e brucia quando cuoci la pizza? Grazie a questo trucco non accadrà più! (fonte pixabey)

Leggi anche: Morbida dentro e croccante fuori: il piccolo segreto per una pizza in teglia inimitabile

Il basilico di brucia quando cuoci la pizza: prova questo trucco geniale

Buona, filante e ricca di gusto: la pizza è un piacere irrinunciabile! Soprattutto quando si tratta di quella al pomodoro, un concentrato di ingredienti che si sposano alla perfezione e rilasciano un aroma e un sapore irresistibile. Ma come fare per evitare che il basilico si bruci durante la cottura in forno? Esiste un trucco geniale e semplicissimo che tutti dovremmo conoscere.

Ebbene, non pensate di dover faticare o usare chissà quali strumenti. Basterà un semplice passaggio poco prima di infornare la nostra pizza. Dopo averla sistemata in teglia e aver aggiunto il condimento. Non dovete fare altro che immergere le foglie di basilico nell’olio d’oliva, inzuppandole per bene. Andate quindi a sistemarle sulla pizza e infornate. L’olio “proteggerà” il basilico, lasciandolo morbido e profumato, senza rischio che si bruci o scurisca. Semplice ma geniale, un accorgimento davvero utilissimo!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il vostro basilico resterà morbido e profumato! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potrete scegliere di aggiungere il basilico a metà cottura invece che dal principio. L’aroma e il sapore della pizza non cambieranno: sarà sempre una squisitezza!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago