Confetti%2C+ricetta+semplicissima+per+realizzarli+a+casa%3A+le+vostre+bomboniere+faranno+un+figurone
ricetteeu
/2021/05/13/confetti-ricetta-semplicissima-per-realizzarli-a-casa-le-vostre-bomboniere-faranno-un-figurone/amp/
Ricette

Confetti, ricetta semplicissima per realizzarli a casa: le vostre bomboniere faranno un figurone

I confetti sono di certo la parte “migliore” della bomboniera: la ricetta semplicissima per realizzarli a casa, farete un figurone e lascerete tutti senza parole!

Buonissimi e sfiziosi, i confetti sono il tocco di eleganza e gusto che arricchiscono le nostre bomboniere. Spesso, però, acquistarne di buona qualità richiede una spesa non da poco. Avete mai pensato di realizzare in casa i vostri confetti: basta seguire questa ricetta semplicissima e le vostre bomboniere faranno un figurone! Pensate che sia difficile e richieda molto tempo? Vi sbagliate! Seguiteci nelle prossime righe e scoprirete che è più semplice di quanto si pensi!

Semplicissima ricetta per realizzare in casa i vostri confetti: farete un figurone! (fonte pixabey)

Leggi anche: Niente di più sfizioso al mondo: fare il burro in casa con un solo ingrediente è facilissimo

Confetti, la ricetta semplicissima: farete un figurone!

Alla base dei confetti troviamo la pasta di mandorle, la glassa e le mandorle stesse. Andiamo a vedere quali ingredienti servono per realizzali e come procedere:

  • 300 grammi di farina di mandorle;
  • 4 albumi;
  • 540 grammi di zucchero a velo;
  • 8 gocce di limone;
  • mandorle sgusciate.

Mettiamoci subito all’opera e realizziamo prima di tutto la pasta di mandorle. Non dovrete fare altro che montare 2 albumi con 300 grammi di zucchero a velo e aggiungere poco alla volta la farina di mandorle. Se non avete questo tipo di farina basta sgusciare e frullare le mandorle pesate. Lavoriamo per bene l’impasto e stendiamolo con l’aiuto di un matterello, ottenendo uno strato sottile. Tagliate dei cerchietti con l’aiuto di una tazzina e al centro di ognuno sistemate una mandorla. Richiudete e lavorate con le mani per lisciare il confetto.

Dedichiamoci quindi alla glassa. Montiamo gli altri due albumi e 240 grammi di zucchero a velo, aggiungendo le 8 gocce di limone. Lavorate fino ad ottenere una crema “gelatinosa”. Bagnamo i confetti nella glassa e sistemiamoli ad asciugare per almeno mezz’ora. Ripetiamo il passaggio un paio di volte. Infine, mettiamo i confetti in forno su una teglia rivestita di carta da forno e cuociamo a 160 gradi per un quarto d’ora. Una volta spento il forno, lasciamoli all’interno fino a quando non saranno completamente freddi.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Buoni e fatti in casa: farete un figurone! (fonte pixabey)

Semplicissimo, non trovate?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago