Dite+addio+al+pan+di+Spagna+duro+e+venuto+male%3A+ecco+il+rimedio+per+recuperarlo+in+corso+d%26%238217%3Bopera
ricetteeu
/2021/05/17/dite-addio-al-pan-di-spagna-duro-e-venuto-male-ecco-il-rimedio-per-recuperarlo-in-corso-dopera/amp/
Trucchi e consigli

Dite addio al pan di Spagna duro e venuto male: ecco il rimedio per recuperarlo in corso d’opera

Dite finalmente addio al pan di Spagna duro e venuto male: ecco svelato il rimedio utilissimo per recuperarlo in corso d’opera.

Se anche voi avete difficoltà a preparare il pan di Spagna perché spesso vi viene duro e compatto, avete certamente bisogno di conoscere questo trucchetto super efficace per salvarlo in corso d’opera e renderlo, quindi, più morbido e gustoso ed evitare di doverlo buttare via. Vedrete, quello che stiamo per svelarvi è un accorgimento semplicissimo che potrà esservi d’aiuto in tantissime situazioni. Vediamo subito di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE: Il vostro pan di spagna si è spaccato? Con questo trucco realizzerete lo stesso una torta perfetta

Come prepararlo

Come preparare il pan di Spagna

Tutti noi sappiamo come preparare il pan di Spagna, vale a dire una delle ricette base della pasticceria. Bastano, infatti, soltanto uova, zucchero e farina ed il gioco è fatto. Si comincia con il montare le uova insieme allo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica o di una planetaria e si prosegue, poi, incorporando al composto la farina in più passaggi. Dopo aver aggiunto qualche aroma come il limone o la vaniglia, si mette infine l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e si inforna a 180 gradi per circa mezz’ora.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ™ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ad ogni modo, anche se i passaggi da seguire sembrano piuttosto facili, spesso può capitare che il risultato finale sia tutt’altro che soddisfacente. Può accadere, infatti, che il pan di Spagna nonostante tutti i nostri sforzi venga duro e asciutto. Che fare in questi casi? Ecco quindi svelato l’utilissimo rimedio per recuperarlo in corso d’opera.

Come recuperare un pan di Spagna duro e asciutto

Come recuperare un pan di Spagna troppo duro

Se dopo la cottura in forno il vostro pan di Spagna vi sembra duro e troppo asciutto, il segreto per recuperarlo e poterlo usare ugualmente è la bagna. Sì, perché ricordate: senza questo piccolo accorgimento anche il pan di Spagna più buono al mondo rischia di essere un vero e proprio flop. Detto ciò, per ottenere un risultato ottimale, mischiate insieme acqua, zucchero e sciroppo. Se volete potete aggiungere anche un tocco alcolico. Dopodiché, tagliate in due o tre dischi il pan di Spagna e spennellateli accuratamente, facendo attenzione a dosare bene la bagna. Partite da centro e procedete verso i bordi. Bagnate meno i dischi se intendete conservarli. Abbondate un po’ di più se volete farcire una torta da consumare subito. In ogni caso, non esagerate affinché il dessert non ceda e non risulti, inoltre, troppo dolce.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago