Capolavoro+di+gusto%2C+primo+piatto+gourmet+con+soli+3+ingredienti%3A+giusto+il+tempo+di+cuocere+la+pasta%26%238230%3B
ricetteeu
/2021/05/20/capolavoro-di-gusto-primo-piatto-gourmet-con-soli-3-ingredienti-giusto-il-tempo-di-cuocere-la-pasta/amp/
Ricette

Capolavoro di gusto, primo piatto gourmet con soli 3 ingredienti: giusto il tempo di cuocere la pasta…

Non ci crederete, ma è possibile realizzare un primo piatto gourmet con soli 3 ingredienti: giusto il tempo di cuocere la pasta… un vero capolavoro di gusto!

Se pensate che per preparare un primo piatto degno dei grandi ristoranti serva una lista infinita di ingredienti e tanta fatica oggi vi dimostreremo che non è proprio così. Anche a casa possiamo realizzare pietanze strepitose, ricche di gusto e irresistibili. In particolare, il primo piatto che andremo a preparare oggi necessita di soli 3 ingredienti e il suo tempo di cottura è pari a quello della pasta che sceglieremo di usare. Pronti a procedere?

Tre ingredienti per un primo piatto gourmet: capolavoro di gusto in pochi minuti (fonte pixabey)

Leggi anche: Come trasformare gli spaghetti aglio ed olio in un piatto gourmet: il tocco ‘magico’

3 ingredienti per un primo piatto da sogno: giusto il tempo di cuocere la pasta!

Non perdiamoci in chiacchiere e andiamo subito a scoprire quali ingredienti ci serviranno:

  • 300 grammi di asiago;
  • 100 grammi di pancetta (a cubetti preferibilmente);
  • 50 ml di latte;
  • parmigiano, sale e pepe quanto basta.

Come vi abbiamo spiegato, il tempo di preparazione del sugo è lo stesso (se non più rapido) di quello della pasta. Iniziamo quindi col mettere subito a bollire la pentola. Noi vi consigliamo di scegliere una categoria di pasta non troppo “corposa”, ma di preferire qualcosa di semplici, come delle classiche penne.

In un secondo pentolino versiamo il latte e portiamo ad ebollizione tenendo la fiamma bassa. Non appena vedremo comparire le classiche bollicine aggiungiamo l’asiago tagliato a pezzi. Mescoliamo per bene fino a quando non si sarà sciolto e aggiungiamo sale e pepe quanto basta. Spegniamo quindi la fiamma. A questo punto facciamo soffriggere la pancetta in una padella senza aggiungere l’olio, non servirà. Scoliamo la pasta e versiamola direttamente nel pentolino con la crema di formaggio. Aggiungiamo la pancetta e spolveriamo con del parmigiano. Mescoliamo per bene fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben addensati. Se notate che il sugo è troppo liquido potete accendere la fiamma e tenendola bassa far saltare la pasta per qualche minuto. Impiattate e, se volete, spolverate con della rucola fresca. Non crederete al sapore eccezionale!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Pronta in un lampo e strepitosa: crema al formaggio con pancetta per un primo da sogno (fonte pixabey)

Irresistibile!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago