Non+hai+bisogno+della+panna+per+questo+gelato+alla+fragola%3A+ricetta+velocissima+dagli+Stati+Uniti
ricetteeu
/2021/05/20/non-hai-bisogno-della-panna-per-questo-gelato-alla-fragola-ricetta-velocissima-dagli-stati-uniti/amp/
Ricette

Non hai bisogno della panna per questo gelato alla fragola: ricetta velocissima dagli Stati Uniti

È incredibile, eppure non hai bisogno della panna per questo gelato alla fragola. Si tratta di una ricetta velocissima dagli Stati Uniti.

Il modo migliore per terminare un pasto, soprattutto durante la bella stagione, è concedersi un dessert fresco e veloce da preparare. Ecco perché quest’oggi vogliamo proporvi una versione facilissima e senza panna del classico gelato alla fragola, ideale anche per una merenda sfiziosa, ricca di gusto. Questa ricetta ‘furba’ arriva direttamente dagli Stati Uniti e sta ormai spopolando anche nel resto del mondo. Siete curiosi? Allora vediamo subito come realizzarla.

Gelato alla fragola senza panna: la ricetta velocissima

Come fare un gelato alla fragola diverso dal solito

Quella che vogliamo suggerivi oggi è una ricetta davvero velocissima per preparare un gelato alle fragole delizioso e diverso dal solito. Per farlo non avrete bisogno né della panna, né della gelatiera. Vi basterà, infatti, pochissimo tempo per ottenere un risultato sorprendente. Ecco cosa dovrete procurarvi:

  • 500 grammi di fragole;
  • 300 grammi di banana;
  • 300 grammi di yogurt greco;
  • 80 grammi di zucchero.

LEGGI ANCHE: Ricetta gustosa e stuzzicante con il gelato: usatelo così e avrà tutto un altro sapore

Preparazione

Gelato alla fragola senza panna

Preparare il gelato alla fragola senza l’utilizzo di panna e gelatiera è davvero facilissimo. Innanzitutto, sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Dopodiché, lavate e tagliate accuratamente le fragole, tenendone da parte circa 100 grammi per guarnire il dessert alla fine. Mettete insieme la frutta in un contenitore con chiusura ermetica e riponete il tutto nel congelatore per circa un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario, trasferite i pezzettini di banana e fragole nel mixer e frullateli. Aggiungete anche lo zucchero e lo yogurt greco e continuate a frullare, finché non avrete ottenuto una consistenza omogenea e piuttosto densa. Trasferite il composto in una vaschetta con chiusura ermetica e aggiungete le fragole fresche che avete tenuto da parte all’inizio. Mescolate e rimettete il tutto in freezer per altre 2 ore. A questo punto il gelato sarà pronto per essere servito.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il trucco segreto per una consistenza perfetta: per dare al vostro gelato la giusta consistenza vi basterà utilizzare questo semplice trucchetto. Quando frullate insieme la frutta congelata, fate in modo di dare al mixer degli impulsi ripetuti brevi e veloci e di frullare la frutta a più riprese. In questo modo, eviterete inoltre di rovinare il frullatore a causa della frutta congelata molto dura.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago