La+mousse+al+cioccolato+pi%C3%B9+veloce+e+fresca+che+ci+sia%3A+senza+latte+n%C3%A9+farina%2C+dessert+pronto+in+3+minuti
ricetteeu
/2021/06/14/mousse-cioccolato-piu-veloce-fresca-senza-latte-farina-dessert-pronto-3-minuti/amp/

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: senza latte né farina, dessert pronto in 3 minuti

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: senza latte né farina, si prepara in 3 minuti ed è buonissima, ecco il procedimento. 

Quando fa caldo non si può tenere troppo tempo la cioccolata in casa perché inevitabilmente tenderà a sciogliersi. Barrette, ovetti, o addirittura gli avanzi delle uova di Pasqua, vanno assolutamente smaltiti in poco tempo perché, anche se conservati in frigo, tenderanno a sciogliersi facilmente. Ecco allora una ricetta che vi farà evitare gli sprechi e vi permetterà contemporaneamente di avere un dessert fresco e saporito in soli 3 minuti. Si tratta, infatti, della ricetta di una mousse al cioccolato davvero veloce e saporita, che non richiede neanche l’utilizzo di latte o farina, dunque è perfetta anche per chi soffre di intolleranze alimentari. Siete curiosi di sapere come si prepara? Farete felici grandi e piccoli, provatela!

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: bastano 3 minuti e 2 ingredienti

Se volete fare una mousse al cioccolato fresca e veloce, ma anche leggera, questa è la ricetta che fa esattamente al caso vostro. Non ha bisogno di latte né di farina e derivati, perché si prepara semplicemente con cioccolato e acqua. Incredibile, non è vero?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: bastano 2 ingredienti e 3 minuti, dessert leggero e spettacolare (Fonte foto: Pixabay)

Gli ingredienti sono questi:

  • 250 ml di acqua
  • 200 g di cioccolato fondente

Il procedimento per la mousse è più facile a farsi che a dirsi. Non dovete fare altro che portare l’acqua a ebollizione in un pentolino. Basteranno pochi secondi, poi trasferite l’acqua e il cioccolato tritato in un mixer e frullate per circa 1 minuto, fino a ottenere una crema. Versate questo composto nei bicchierini o nei contenitori che avete scelto per la vostra mousse, e mettete tutto in frigo per circa 1 ora. La mousse super leggera così è pronta. Basta prepararla prima del pranzo e poi potrete gustarla come dessert o come merenda. Se volete, potete rendere tutto ancora più gustoso frullando insieme un cestino di fragole con un cucchiaio di zucchero a velo e aggiungendo questa crema sulla mousse. Il risultato così sarà ancora più speciale!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago