Brownies%2C+preparali+cos%C3%AC%3A+versione+extra+light+senza+farina%2C+per+una+merenda+ricca+di+gusto+ma+povera+di+grassi
ricetteeu
/2021/06/15/brownies-preparali-cosi-versione-extra-light-senza-farina-per-una-merenda-ricca-di-gusto-ma-povera-di-grassi/amp/
Ricette

Brownies, preparali così: versione extra light senza farina, per una merenda ricca di gusto ma povera di grassi

I Brownies sono dolcetti deliziosi perfetti a colazione o merenda: preparali così per una versione extra light senza farina, una merenda ricca di gusto ma povera di grassi

Sono una preparazione semplicissima dalla cottura rapida e, nel giro di poco tempo, sono diventati una merenda amatissima anche in Italia. Di origine americana, i Brownies sono soffici e sfiziosi, stuzzicanti quadretti da assaporare a colazione o a merenda. Ne esistono molte ricette, con gli ingredienti più disparati, ma i “classici” sono senza dubbio quelli al cacao. Oggi vogliamo proporvi una versione extra light degli amatissimi Brownies: senza farina, per una merenda ricca di gusto ma povera di grassi. La prepari in un lampo!

Senza farina: la versione extra light dei golosissimi brownies (fonte pixabey)

Leggi anche: Tiramisù extra light: lo prepari in 2 minuti e puoi gustarlo in ogni momento senza sensi di colpa!

Extra light: senza farina, ricchi di gusto ma poveri di grassi, prepara così i Brownies

Non solo sono amatissimi da grandi e piccini, ma sono anche un dolce semplicissimo da realizzare al volo quando abbiamo ospiti improvvisi e vogliamo offrire qualcosa di goloso. Ecco gli ingredienti:

  • 200 grammi di polpa di mela,
  • 60 grammi di cacao amaro;
  • 50 grammi di cioccolato fondente;
  • 2 albumi;
  • 15 grammi di zucchero di canna.

Iniziamo subito lavando, sbucciando e tagliando a pezzetti le mele. Frulliamole quindi fino a ridurle in polpa. Versiamo in un recipiente e, intanto, mettiamo a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. In un secondo recipiente setacciamo il cacao amaro e lo zucchero di canna. Accorpiamo la polpa di mela e lavoriamo per ottenere un composto liscio. Versiamo quindi anche il cioccolato fuso intiepidito e mescoliamo per bene.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

A parte montiamo gli albumi, dovranno essere spumosi. Incorporiamoli al composto senza smontarli, compiendo movimenti circolari dal basso verso l’altro. Prepariamo una teglia rivestita di carta da forno e versiamo la nostra crema. Livelliamo con una spatola, dovremo avere un’altezza di almeno un centimetro. Inforniamo e lasciamo cuocere a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, ma tenete a mente che la polpa di mela renderà i dolcetti più umidi rispetto al solito. Lasciamo raffreddare e spolveriamo con lo zucchero a velo. I tuoi Brwonies extra light sono pronti da gustare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago