Quante+uova+si+mettono+per+fare+la+vera+pasta+alla+carbonara%3F+Con+questo+trucchetto+non+sbaglierai+mai+pi%C3%B9
ricetteeu
/2021/06/15/quante-uova-si-mettono-per-fare-la-vera-pasta-alla-carbonara-con-questo-trucchetto-non-sbaglierai-mai-piu/amp/
Trucchi e consigli

Quante uova si mettono per fare la vera pasta alla carbonara? Con questo trucchetto non sbaglierai mai più

Quante uova si mettono per fare la vera pasta alla carbonara? Con questo semplice trucchetto non solo non avrai più dubbi, ma non sbaglierai mai più!

Di certo, abbiamo tutti ben chiaro come si cucina una pasta alla carbonara a regola d’arte. Quali sono gli ingredienti da utilizzare, quali invece non devono assolutamente essere aggiunti o come preparare una crema semplicemente sublime. Ma ammettiamolo: ciò che ogni volta ci manda davvero in crisi è il numero di uova da utilizzare. Ebbene, da oggi in poi, non avrai più dubbi. Ti basterà utilizzare questo semplice trucchetto e non sbaglierai mai più il conto.

I passaggi per una ricetta perfetta

I passaggi per una carbonara perfetta

Per realizzare una pasta alla carbonara a regola d’arte non servono grandi abilità. L’importante è seguire tutti i passaggi della ricetta alla lettera. In particolare, non dovrai fare altro che mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e preparare il condimento in maniera pulita e schematica. Taglia il guanciale a listarelle, versalo in una padella senza grassi aggiuntivi, fallo rosolare e spegni il fuoco. Dopodiché, sbatti in una ciotola le uova e il pecorino. Non appena la pasta sarà cotta, travasala nella ciotola con le uova e mescola il tutto. Guarnisci il piatto al momento con il guanciale e preparati a servire.

LEGGI ANCHE: Non è la solita carbonara ma è buonissima: ricetta facile e veloce per lasciare tutti di stucco

Quante uova si mettono per fare la vera pasta alla carbonara

Quante uova si usano per fare la carbonara

Per sapere sempre quante uova mettere per realizzare una pasta alla carbonara davvero unica ed inimitabile, non dovrai fare altro che usare questo semplice trucchetto. Calcola sempre di utilizzare 1 uovo intero ogni 4 persone (meglio ancora ogni 80 grammi di pasta) a cui aggiungere 1 tuorlo in base al numero di commensali. Per esempio:

  • 1 persona – 1 uovo intero;
  • 2 persone – 1 uovo intero + 1 tuorlo;
  • 3 persone – 1 uovo intero + 2 tuorli;
  • 4 persone – 1 uovo intero + 3 tuorli.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Il consiglio extra: se poi vuoi portare in tavola un piatto da vero chef, un altro trucchetto è quello di sbattere le uova non una, non due, ma per ben tre volte. La prima a crudo quando rompi i gusci. La seconda mettendo la ciotola a bagnomaria sulla pentola della pasta. Infine, la terza prima di condire la pasta, incorporando rigorosamente a mano l’aria e i grassi del formaggio.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago