Pannocchia+bollita+o+arrostita%3F+Quale+preferire+e+quante+calorie+contengono+rispettivamente
ricetteeu
/2021/06/16/pannocchia-bollita-o-arrostita-quale-preferire-e-quante-calorie-contengono-rispettivamente/amp/
Trucchi e consigli

Pannocchia bollita o arrostita? Quale preferire e quante calorie contengono rispettivamente

Meglio una pannocchia bollita o arrostita? Ecco svelato quale preferire e quante calorie contiene rispettivamente ognuna. È incredibile!

Forse non ci avete mai pensato prima, eppure la pannocchia può essere la soluzione ideale per portare in tavola un piatto semplice e gustoso, sfizioso da mangiare e allo stesso tempo ipocalorico. Ancora non siete convinti? Quando vi diremo come poterle cucinare e quante calorie contengono cambierete senza dubbi parere e non potrete più farne a meno. Prima, però, di svelarvi qualche deliziosa ricettina, cerchiamo di saperne di più di questo prodotto davvero incredibile.

Quali sono i benefici per l’organismo

Benefici del mais

La pannocchia è un alimento spesso sottovalutato che, in realtà, possiede numerose proprietà benefiche per la salute dell’organismo. In particolare, è ricca di sali minerali quali  ferro, calcio, fosforo, potassio e magnesio e di vitamine del gruppo B. Di contro, invece, è povera di sodio. Ciò significa, quindi, che è molto utile al benessere del corpo grazie al suo effetto anti età e a quello diuretico. È chiaro, quindi, che la pannocchia rappresenta un valido alleato per una dieta sana ed equilibrata. Ma qual è il modo migliore per mangiarla: bollita o arrostita? E, soprattutto, quante calorie contiene? Scopriamo subito!

LEGGI ANCHE: Quante uova si mettono per fare la vera pasta alla carbonara? Con questo trucchetto non sbaglierai mai più

Pannocchia bollita o arrostita: ecco quale scegliere

Pannocchia bollita

Al di là delle sue proprietà benefiche, la pannocchia è un alimento sano e genuino che può essere cucinato in modi diversi. I più comuni sono la pannocchia bollita o arrostita. Nel primo caso, basta far bollire i semi nell’acqua, anche se il rischio è quello di disperdere in essa buona parte dei suoi principi nutritivi. Nel secondo, invece, si può fare direttamente sulla griglia o al cartoccio. Si tratta di una cottura molto diffusa negli Stati Uniti che permette di un ottenere un piatto decisamente più saporito del precedente. Tuttavia, bisogna fare attenzione a regolare la fiamma, altrimenti si rischia di portare a tavola un piatto bruciato e non più commestibile.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ad ogni modo, per tornare alla domanda iniziale: qual è il modo migliore per preparare le pannocchie? La risposta è semplice: dipende dalle proprie esigenze. Se state cercando una ricetta leggera e genuina la soluzione più adatta è fare le pannocchie bollite (96 calorie per 100 grammi). Se, invece, volete un piatto più gustoso, allora il consiglio è quello di optare per la versione arrostita, in questo modo però le calorie saliranno.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago