Non+ci+crederai+ma+puoi+fare+un%26%238217%3Bottima+frittata+di+spaghetti+senza+uova%3A+perfetta+in+spiaggia+o+in+ufficio+e+facilissima%21
ricetteeu
/2021/06/21/non-crederai-ottima-frittata-spaghetti-senza-uova-perfetta-spiaggia-ufficio-facilissima/amp/

Non ci crederai ma puoi fare un’ottima frittata di spaghetti senza uova: perfetta in spiaggia o in ufficio e facilissima!

Non ci crederai ma puoi fare un’ottima frittata di spaghetti senza uova: perfetta da portare in spiaggia o al lavoro, ricetta facilissima!

La frittata di spaghetti è un grande classico della cucina napoletana conosciuto e amato in tutta Italia ed è un piatto perfetto quando bisogna mangiare fuori casa per motivi di lavoro o di svago. D’estate, ad esempio, si può portare tranquillamente in spiaggia o anche in ufficio e permette di mangiare in maniera veloce e semplice, ma con gusto. Ci sono tanti modi per preparare la frittata di maccheroni (questo il suo nome originale), perché si possono aggiungere numerosi ingredienti che ne migliorano il gusto. Ma sapete che è possibile farla anche senza uova? Vi sembrerà incredibile, ma è proprio così! Se avete un’intolleranza alle uova o volete semplicemente farla più leggera o in versione vegana, ecco la ricetta che fa al caso vostro!

Frittata di spaghetti senza uova: piatto buonissimo e facile da realizzare, resterete senza parole

Cosa c’è di meglio di una gustosa frittata di spaghetti da gustare sotto l’ombrellone o nella pausa pranzo al lavoro? Questa pietanza è davvero buonissima, ma sappiate che potete farla tranquillamente senza uova!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Frittata di spaghetti senza uova: ricetta facile e gustosissima, ottima anche per intolleranti e vegani (Fonte foto: Pixabay)

Per questo piatto vi serviranno i seguenti ingredienti:

  • 200 g di spaghetti
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di farina di ceci
  • olio
  • sale
  • cipolla
  • 2 zucchine

Per preparare la frittata di pasta senza uova, dovete sostituire queste ultime con una pastella di acqua e farina di ceci che renderà il piatto più leggero e digeribile, ma comunque gustosissimo! Innanzitutto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo preparate la pastella in una ciotola, mescolando la farina con l’acqua e facendo attenzione e evitare i grumi (se è troppo liquida aggiungete un po’ di farina, o al contrario un po’ d’acqua se è troppo densa). In una padella fate scaldare l’olio con la cipolla, poi aggiungete le zucchine grattugiate e fatele cuocere per 5 minuti, poi aggiungete gli spaghetti appena scolati e mescolate insieme. Versate la pasta con le zucchine nella pastella di farina di ceci e acqua, mescolate per bene e poi trasferite tutto il composto in padella con l’olio caldo. Cuocete la frittata su entrambi i lati e poi gustatela: resterete senza parole!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago