Cornetti+zero+calorie+buoni+come+quelli+classici%3A+ti+sfido+a+riconoscere+la+differenza
ricetteeu
/2021/06/23/cornetti-zero-calorie-buoni-come-quelli-classici-ti-sfido-a-riconoscere-la-differenza/amp/
Ricette

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici: ti sfido a riconoscere la differenza

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici: ti sfido a riconoscere la differenza! Quando li avrai provati non tornerai più indietro.

Rimandare la prova costume ormai non è più possibile. Tuttavia, se proprio non riesci a rinunciare ad una gustosa brioche per colazione non temere. La nostra ricetta dei cornetti zero calorie farà sicuramente al caso tuo. Buoni come quelli classici, ma ancora più leggeri questi deliziosi spuntini ti permetteranno di cominciare la giornata con il piede giusto. Di certo quando li avrai provati non vorrai mai più tornare indietro.

Cornetti zero calorie buoni come quelli classici

Cornetti zero calorie con farina integrale e polpa di mele

I cornetti zero calorie sono il modo migliore per iniziare bene la giornata, in quanto si tratta di una colazione sana e genuina, ma allo stesso tempo anche golosa. Sono talmente buoni che non riuscirai a distinguerli dalle brioches tradizionali. Non ci credi? Allora provali subito! Farli è davvero facilissimo, ti basteranno pochi minuti e qualche semplice ingrediente:

  • 250 grammi di farina integrale;
  • 200 grammi di yogurt greco;
  • 50 grammi di albumi;
  • 100 grammi di polpa di mela;
  • lievito in polvere per dolci.

LEGGI ANCHE: Se fa caldo già di prima mattina prepara la colazione così: 3 idee fresche e golose per sentirsi pieni di energie

Preparazione

Cornetti integrali buoni come quelli classici

Se fino ad oggi hai creduto che concedersi una golosa brioche a colazione fosse incompatibile con la dieta ti sei sbagliato di grosso. Con questi cornetti allo yogurt greco, infatti, potrai gustarti una colazione davvero deliziosa senza mettere a rischio la linea. Innanzitutto, prepara la polpa di mela pelando il frutto ed eliminando i semini ed il torsolo prima di metterlo tagliato a cubetti in un mixer. Dopodiché, prendi una ciotola e versaci dentro la farina, lo yogurt greco, gli albumi e la purea di mela. Aggiungi anche il lievito per dolci e mescola tutto con l’aiuto di un cucchiaio. Non appena il composto inizierà ad addensarsi, continua ad impastare con le mani e forma un panetto da riporre su un ripiano ben infarinato.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

A questo punto, stendilo con il mattarello e ricava un cerchio da dividere in 8 spicchi. Arrotola ognuno di questi partendo dal lato più lungo e disponi i cornetti su una teglia coperta da un foglio di carta da forno. Inforna il tutto per 15-20 minuti a 180 gradi, modalità statica, e non appena saranno pronti gustali con una bella tazza di caffè.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago