Gli utensili di legno sono molto usati in cucina, basti pensare ai classici mestoli: non fare questo errore, qual è il modo giusto per lavarli e disinfettarli senza correre rischi?
Forse non tutti lo sanno, ma il legno, sebbene utilissimo in cucina per la qua qualità di non alterare in alcun modo il sapore dei cibi, ha bisogno di essere disinfettato come ogni altro oggetto per evitare l’accumulo e il proliferare dei batteri. Basti pensare a tutte le volte che utilizziamo i nostri mestoli, forchettoni, spatole per questa o quella ricetta per renderci conto che un lavaggio con acqua e sapone può non essere sufficiente. Inoltre, essendo il legno molto assorbente, rimanere bagnato può portare ad un incremento e un proliferare di quegli stessi batteri anche dopo il lavaggio. Utensili da cucina in legno: non fare questo errore, qual è il modo giusto per lavarli e disinfettarli senza correre rischi?
Per disinfettare a fondo i nostri utensili di legno, la prima cosa fare è riempire una bacinella o il lavello di acqua e lasciarli immersi per qualche minuto. Spolveriamo con del bicarbonato, ne bastano due o tre cucchiai e mescoliamo per scioglierlo nell’acqua. Lasciamo agire e poi versiamo un cucchiaio o due di aceto. Anche in questo caso dovremo attendere cinque o sei minuti. Capovolgiamoli e lasciamo in ammollo altri cinque o sei minuti. Scolate l’acqua e risciacquate con acqua corrente.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Un errore da non fare mai è quello di riporre i nostri utensili di legno nell’apposito cassetto o contenitore quando sono ancora bagnati. Sistemateli nei pressi di una finestra, al sole se possibile e lasciate che si asciughino completamente. In alternativa, lasciateli a sgocciolare in un posto arieggiato fino a quando l’acqua non sarà evaporata del tutto.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…