Vitello+tonnato+come+lo+fa+Antonella+Clerici%3A+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+per+un+piatto+irresistibile
ricetteeu
/2021/07/04/vitello-tonnato-come-lo-fa-antonella-clerici-lingrediente-segreto-per-un-piatto-irresistibile/amp/
Trucchi e consigli

Vitello tonnato come lo fa Antonella Clerici: l’ingrediente segreto per un piatto irresistibile

Vitello tonnato come lo fa Antonella Clerici: ecco svelato qual è l’ingrediente segreto per un piatto semplicemente irresistibile.

Quella del vitello tonnato è una ricetta fresca e sfiziosa, ideale per un pranzo o una cena d’estate. Perfetto sia come antipasto che come secondo piatto, si tratta di una preparazione che affonda le proprie origini nella tradizione culinaria piemontese. Stando a quanto si racconta, pare sia stato preparato per la prima volta nella provincia di Cuneo nel lontano Settecento, anche se in realtà la paternità della ricetta è rivendicata pure dalla cucina lombarda, veneta ed emiliana. Con il passare del tempo, è diventato senza dubbi uno dei piatti più famosi al mondo, presentandosi ogni volta in un modo diverso.

Tuttavia, al di là di quella che è la versione originale, anche la famosissima presentatrice tv Antonella Clerici, all’interno del suo libro La mia vita in cucina, ha descritto la sua personalissima ricetta con l’aggiunta di un ingrediente segreto in grado di rendere il piatto semplicemente irresistibile. Vediamo di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE: Antonella Clerici spiazza i fan: l’annuncio che nessuno si sarebbe mai aspettato

Vitello tonnato: ecco qual è l’ingrediente segreto di Antonella Clerici

Antonella Clerici. Fonte: Instagram

La ricetta del vitello tonnato di Antonella Clerici ricalca sostanzialmente la versione originale del piatto, se non per l’aggiunta di un semplice ingrediente segreto che lo rende ancora più sfizioso ed originale. Prima, però, di svelare di cosa si tratta procediamo con ordine. Per realizzare la ricetta classica occorre, innanzitutto, preparare il brodo facendo bollire abbondante acqua salata con dentro una carota, una cipolla e un gambo di sedano. Dopodiché, bisogna aggiungere anche la carne che dovrà lessare per circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare il vitello e tenete il brodo e le verdure da parte. Passate, quindi, alla preparazione della salsa e cominciate a frullare insieme maionese, tonno sgocciolato, acciughe, capperi dissalati e, se vi piace, anche un po’ di succo di limone. Qualora fosse necessario, aggiungete anche un po’ di brodo. Andate, infine, a comporre il piatto da portare in tavola.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

L’ingrediente segreto di Antonella Clerici

Ma qual è l’ingrediente segreto della ricetta di Antonella Clerici? Il trucchetto sta proprio nella preparazione della salsa. La conduttrice Rai, infatti, per rendere il tutto un po’ meno stucchevole ha svelato di frullare al suo interno anche la carota usata per fare il brodo. In questo modo, la carota andrà a compensare l’acidità degli altri ingredienti. E voi, conoscevate questo trucco?

 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago