Sai come non fare brutte figure a tavola? Uva, ciliegie, olive e alimenti con il nocciolo, cosa prevede il Galateo al momento di “sputarlo”
Quando mangiamo a tavola con i nostri familiari non facciamo particolare attenzione al Galateo, come giusto che sia. Tendiamo a rilassarci e non badiamo a dettagli come tovaglia e tovaglioli abbinati o l’ordine esatto delle posate. Quando, però, ci ritroviamo al ristorante o ad essere noi stessi gli invitati ad un pranzo o una cena, la storia cambia. Sai come non fare brutte figure a tavola? Uva, ciliegie, olive e alimenti con il nocciolo, cosa prevede il Galateo. Andiamo a scoprire qual è il modo giusto di “sputare” il nocciolo per evitare di sbagliare.
Leggi anche: Galateo a tavola: come posizionare le posate al ristorante, tutto quello che c’è da sapere
Quando cibi come olive e nocciole non ci vengono serviti già denocciolati, ci sono alcune regole che dovremmo rispettare per “sputare” la parte non commestibile senza fare brutte figure. Andiamo a vedere insieme come fare: è più semplice di quanto possiate pensare.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Vi è una regola basilare che dovete tenere a mente: il modo in cui portate alla bocca il cibo deve essere lo stesso con cui “eliminate” il nocciolo. Facciamo un esempio: se avete preso un oliva con la forchettina apposita, il nocciolo dovrà tornare nel piatto con la stessa forchettina. Basterà lasciarlo scivolare dalle labbra ai denti della forchetta e riporlo nel piatto, distante da ciò che ancora dobbiamo mangiare. Al contrario, se avete usato le mani, dovrete sputare il nocciolo nel pugno chiuso davanti alle labbra e riporlo con discrezione nel piattino, sempre, ovviamente, distante dal resto del cibo. Con un po’ di esercizio questo meccanismo diventerà abituale e riuscirete a farlo con naturalezza e senza sentirvi a disagio. Evitate di accumulare i noccioli in un tovagliolo accartocciato che poi poserete sul tavolo, non è molto elegante, non siete d’accordo?
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…