La+crema+al+cacao+%26%238216%3Blight%26%238217%3B+perfetta+per+la+tua+colazione%3A+senza+cottura%2C+bastano+3+ingredienti+e+2+minuti%2C+deliziosa%21
ricetteeu
/2021/07/16/crema-cacao-light-perfetta-colazione-senza-cottura-3-ingredienti-2-minuti-deliziosa/amp/

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, bastano 3 ingredienti e 2 minuti, deliziosa!

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, si fa in 2 minuti con soli 3 ingredienti, facilissima e deliziosa!

Quando suona la sveglia e ci si sposta in cucina per la colazione, sono in tanti a desiderare qualcosa di dolce. Solo così, infatti, il risveglio è meno ‘complicato’ e soprattutto si possono trovare le energie giuste per affrontare al meglio la giornata appena cominciata. Tra le cose più diffuse sulle tavole della colazione ci sono sicuramente i dolci al cacao, che sono generalmente i più amati in assoluto. Se volete, però, potete tranquillamente preparare in casa e con le vostre mani una gustosa crema al cacao da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, proprio come si fa con il burro o con altre creme confezionate. Questa ricetta, però, è decisamente più ‘light’ rispetto alle altre e inoltre è naturalmente senza glutine: bastano 3 ingredienti e appena 2 minuti per realizzarla!

La crema al cacao ‘light’ più sfiziosa e gustosa che ci sia:  perfetta a merenda o a colazione, si fa in 2 minuti!

Se volete preparare una colazione, o merenda, diversa dal solito e soprattutto avete voglia di qualcosa di dolce ma non troppo pesante, ecco la ricetta che può salvarvi! Questa gustosissima crema al cacao è, infatti, abbastanza leggera perché si fa con soli 3 ingredienti: cacao amaro in polvere, ricotta e miele, e non necessita neanche di cottura.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La crema al cacao light più buona del mondo: bastano 3 ingredienti e 2 minuti, non devi cuocerla ed è senza glutine! (Fonte foto: Pixabay)

Il procedimento è davvero semplicissimo! Prendete circa 20 g di cacao in polvere (un cucchaio più o meno) e metteteli in una ciotola aiutandovi con un setaccio per evitare la formazione di grumi, poi aggiungete 100 g di ricotta e infine 2 cucchiaini di miele o zucchero. Mescolate per un paio di minuti a mano con l’aiuto di una frusta e la vostra crema è pronta. Avrà una consistenza simile al burro e potrete spalmarla sul pane o sulle fette biscottate, o anche semplicemente mangiarla con un cucchiaino senza neanche sentirvi troppo in colpa per la vostra linea. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago