Fritto+misto+a+regola+d%E2%80%99arte%3A+%C3%A8+questo+il+segreto+per+un%E2%80%99impanatura+leggera+e+croccante+da+far+venire+l%E2%80%99acquolina+in+bocca
ricetteeu
/2021/08/14/fritto-misto-a-regola-darte-e-questo-il-segreto-per-unimpanatura-leggera-e-croccante-da-far-venire-lacquolina-in-bocca/amp/
Trucchi e consigli

Fritto misto a regola d’arte: è questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante da far venire l’acquolina in bocca

Fritto misto a regola d’arte: è questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante da far venire l’acquolina in bocca.

Il fritto misto di pesce è uno dei secondi piatti più amati durante la stagione estiva. Basta un morso ci si sente subito in vacanza. Come accade, però, anche con gli altri tipi di fritture, ciò che rende la ricetta davvero irresistibile è l’impanatura. Questa, infatti, deve essere fatta a regola d’arte, altrimenti il rischio è quello di servire ai nostri ospiti un piatto asciutto e stopposo, con l’impanatura che tende inoltre a staccarsi dal pesce. Se volete, quindi, evitare che ciò possa accadere l’unico sistema è quello di usare questo trucchetto segreto che renderà la pastella non solo gustosa, ma anche leggera e croccante. Vedrete, vi verrà l’acquolina in bocca solo a guardare!

LEGGI ANCHE: Carbonara classica: quella che ci servono al ristorante è sempre più buona, il segreto è tutto qui

Fritto misto a regola d’arte

Fritto misto di pesce

Per fare un fritto misto di pesce a regola d’arte, innanzitutto bisogna scegliere con cura gli ingredienti. Protagonisti immancabili della ricetta sono senza dubbi i gamberetti, le alici, i calamari, le triglie, i moscardini e i merluzzetti. In realtà, potrete poi realizzare la versione che più preferite con l’aggiunta magari delle verdure o delle patatine.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

In secondo luogo, bisognerà fare attenzione alla temperatura e al tipo di olio da utilizzare. Si consiglia di optare per l’olio di semi di girasole, ideale per una frittura croccante che non vada ad alterare il sapore delicato del pesce. Per quanto riguarda invece la temperatura, quella corretta è intorno ai 175 gradi. L’importante, in ogni caso, è non superare i 180 e lasciare il pesce in pentola non più di due o tre minuti.

È questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante

Fritto misto a regola d’arte

Al di là dei consigli sopra riportati, per fare un fritto misto di pesce a regola d’arte con un’impanatura leggera e croccante bisogna assolutamente aggiungere alla pastella questo ingrediente segreto. La semola di grano duro. Basterà aggiungerla alla farina, insieme al sale, l’uovo, il pepe e un cucchiaio di birra, poco prima di friggere il pesce e così facendo la frittura si manterrà bella croccante senza rischiare di inumidirsi a contatto con l’olio. Lo sapevate?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago