Metti+una+foglia+di+Alloro+nella+farina%3A+con+questo+trucchetto+non+dovrai+pi%C3%B9+buttarla+via%21
ricetteeu
/2021/08/24/metti-una-foglia-di-alloro-nella-farina-con-questo-trucchetto-non-dovrai-piu-buttarla-via/amp/
Trucchi e consigli

Metti una foglia di Alloro nella farina: con questo trucchetto non dovrai più buttarla via!

Hai mai pensato di mettere una foglia di alloro nella farina? Dovresti farlo, ed ora ti spiego il perché: un trucchetto davvero niente male!

L’alloro non è solo una pianta aromatica che possiamo utilizzare nelle nostre ricette per insaporire i nostri gustosi piatti. In pochi infatti sanno che possiamo utilizzare le foglie di questa pianta anche in casa per risolvere alcuni piccoli inconvenienti in cucina.. Ma attenzione non quando si è ai fornelli! Avete mai provato a mettere una foglia di alloro nella farina? Questo rimedio naturale è davvero incredibile.. Ecco perché dovreste farlo tutti!

Metti una foglia di alloro nella farina: il risultato è sconvolgente!

LEGGI ANCHE >> Conosco un trucchetto per non far germogliare le patate davvero strabiliante: ora te lo svelo!

Prendi una foglia di Alloro e mettila nella farina: ti svelo un rimedio formidabile di cui non farai più a meno!

Se qualcuno si sta domandando perché mai mettere una foglia di alloro nel pacco di farina, la risposta è molto semplice. L’aroma di questa pianta aromatica tiene lontani farfalline e tarme, che altrimenti potrebbero formarsi facilmente se lasciamo per un po’ di tempo il pacco di farina aperto in dispensa. L’alloro infatti, è per questi piccoli insetti un potente repellente che pertanto li tiene lontani. Possiamo utilizzarlo sia all’interno della farina sia all’interno della dispensa. In questo modo non terremo lontani gli insetti solo dalla farina ma anche da tutti gli altri prodotti che conserviamo al suo interno.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

E’ ovviamente necessaria una quotidiana pulizia della dispensa se vogliamo evitare che questi piccoli insetti indesiderati vengano a farci visita e si cibino degli alimenti che conserviamo in cucina. Evitiamo inoltre di conservare pacchi di pasta/zucchero/farina una volta aperti, perché a lungo andare risulterà inevitabile la venuta di tarme, vermi e farfalline. Basterà allora una semplice fogliolina di alloro posizionata in dispensa dopo aver provveduto alla sua pulizia, et voilà.. Addio insetti!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago