Tuorli+che+avanzano%2C+non+buttarli+via%3A+ci+prepari+delle+bont%C3%A0+imperdibili%2C+eccoti+2+ricette
ricetteeu
/2021/08/24/tuorli-che-avanzano-non-buttarli-via-ci-prepari-delle-bonta-imperdibili-eccoti-2-ricette/amp/
Ricette

Tuorli che avanzano, non buttarli via: ci prepari delle bontà imperdibili, eccoti 2 ricette

5 Ricette da segnare nel tuo ricettario per utilizzare i tuorli che avanzano, non avrai mica pensato di buttarli via? Guarda qui che bontà!

Dalla colazione alla cena possiamo consumare le uova in infiniti modi per portare in tavola piatti gustosi e saporiti. Che si tratti di pancake, di frittate o di deliziosi dolci, le uova sono sicuramente uno degli ingredienti che in cucina non mancano mai. Non sempre però le utilizziamo intere all’interno delle nostre ricette, e quando capita che i tuorli o gli albumi avanzano non sappiamo che farcene e pensiamo di buttarli via. Attenzione però, perché ecco che arrivano 2 consigli, anzi 2 ricette utili per utilizzare i tuorli avanzati.

Tuorli che avanzano? Nessun problema, ecco cosa ci puoi fare: queste ricette sono imperdibili!

LEGGI ANCHE >> Non farti venire mai in mente di congelarlo: questo cibo non va mai messo in freezer

Con queste ricette consumare i tuorli avanzati sarà un gioco da ragazzi, porterai in tavola bontà semplicemente irresistibili!

Non buttare via i tuorli che avanzano, piuttosto mettiti ai fornelli e prepara infinite prelibatezze. Ti avanzano i tuorli? La risposta è semplice, facci una carbonara! Ti basteranno pochi altri ingredienti da mettere insieme per preparare uno dei primi piatti più buoni di sempre. Fai rosolare in una padella il guanciale (160g) , da parte prepara l’acqua per la cottura della pasta (300g) e tienine un po’ da parte per formare la cremina di uova, pepe e pecorino. In una ciotolina unisci i tuorli(6 tuorli, 2 a persona) insieme al pecorino (60g) ed al pepe ed un po’ di acqua di cottura, ed amalgama il tutto fino ad ottenere una crema densa. Scola la pasta 1 minuto prima del termine della cottura, e metti in padella all’interno del grasso del guanciale. Unisci il guanciale, la crema di uova e pecorino e mescola. Una manciata di pepe prima di impiattare, ed il gioco è fatto!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

E se invece avessimo voglia di dolce? Beh è molto semplice.. Con i tuorli ci prepariamo una profumata e deliziosa crema pasticcera che possiamo utilizzare per guarnire una dolce crostata oppure per preparare dei freschi dolci al bicchiere. All’interno di una terrina uniamo i tuorli (4 tuorli) allo zucchero (120g) ed all’amido di mais setacciato (40g) ed otteniamo un composto liscio ed omogeneo. In un pentolino lasciamo sobbollire il latte (500ml) con il baccello di vaniglia o la scorza di limone, o qualsiasi altro aroma vogliamo utilizzare. Quando il latte è ben caldo, lo versiamo sul composto e mescoliamo in senso orario per poi riportare il pentolino sul fuoco ed a fiamma dolce lasciamo che la nostra crema diventi più densa. Continuiamo sempre a mescolare dolcemente utilizzando un cucchiaio di legno. Una volta che sulla superficie ci formeranno delle bollicine, spegniamo la fiamma e versiamo la crema in un piatto fondo e lasciamo raffreddare coprendo con la pellicola per alimenti. Una volta fredda, eccola pronta per essere utilizzata!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago