Morbido+e+succoso%3A+il+polpettone+cos%C3%AC+%C3%A8+perfetto%2C+esiste+un+trucco+per+non+farlo+rompere
ricetteeu
/2021/08/26/morbido-e-succoso-il-polpettone-cosi-e-perfetto-esiste-un-trucco-per-non-farlo-rompere/amp/
Trucchi e consigli

Morbido e succoso: il polpettone così è perfetto, esiste un trucco per non farlo rompere

Morbido e succoso: il polpettone così è semplicemente perfetto, esiste un trucco per non farlo rompere. Vedrai è facilissimo!

Il polpettone è uno dei piatti più apprezzati da grandi e piccini. Una vera delizia che può essere preparata con tanti ingredienti diversi ed un modo geniale per far mangiare la carne, e qualche volta anche legumi e verdura, perfino ai bambini. Insomma, si tratta di una ricetta fenomenale che mette d’accordo praticamente tutti. Ad ogni modo, per preparare un polpettone a regola d’arte bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali. Solo così si potrà portare in tavola un secondo piatto davvero morbido e succoso. Ma c’è anche un altro aspetto che molti sottovalutano: come cuocerlo senza farlo rompere. Ecco finalmente svelato il trucco.

Come preparare un polpettone perfetto

Polpettone a base di carne macinata

Prima di svelarti il trucchetto semplicissimo per evitare che il tuo polpettone si rompa durante la cottura, vediamo qual è la ricetta classica di questo secondo piatto fenomenale. Supponiamo di cucinare un polpettone a base di carne macinata, uovo e formaggio. Ovviamente, a seconda dei tuoi gusti e di quelli dei ospiti potrai arricchire la ricetta base con altri sfiziosi ingredienti o sostituire la carne con verdure e legumi. Ad ogni modo, vediamo ora come cucinare un polpettone di carne perfetto che non si apre in cottura.

Il trucco per non farlo rompere

Come preparare il polpettone perfetto

Per preparare un polpettone morbido e succoso il segreto è, di fatto, la scelta della carne. Meglio optare per un mix di vitello e suino che renderà il piatto grasso al punto giusto. Per quanto riguarda, invece, la cottura il trucco per evitare che il polpettone si rompa è davvero semplicissimo. Basta foderare una teglia con della carta da forno oleata, stenderci sopra l’impasto di carne macinata per tutta la sua lunghezza ed arrotolare il polpettone nella carta, avendo cura di stringerlo e chiuderlo alla perfezione. Non ti resterà, quindi, che infornare e rimuovere la carta a 10 minuti dal termine della cottura.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Infine, per portare in tavola un polpettone morbido e succoso che non si apre nel forno, bisogna anche impedire che si secchi la carne. A tal proposito, meglio evitare le temperatura troppo elevate ed attivare la modalità grill soltanto a fine cottura.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago