Cosa+usare+al+posto+del+latte+per+un+pur%C3%A8+di+patate+super+cremoso%3A+da+perdere+la+testa%21
ricetteeu
/2021/09/03/cosa-usare-al-posto-del-latte-per-un-pure-di-patate-super-cremoso-da-perdere-la-testa/amp/
Ricette

Cosa usare al posto del latte per un purè di patate super cremoso: da perdere la testa!

Il purè di patate è di certo uno dei contorni più amati che mette d’accordo grandi e piccini: cosa usare al posto del latte per renderlo super cremoso, da perdere la testa!

Si tratta di uno dei piatto più amati che riesce a mettere d’accordo sia adulti che bambini. Forse è uno dei primi contorni che serviamo ai nostri piccoli, poiché semplice ma nutriente e facile da assaporare. Il purè di patate è un vero e proprio “must” della cucina e si sposa alla perfezione con pietanze e gusti diversi, il che lo rende l’ideale in qualsiasi contesto. Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta di base per insaporire in modo particolare questa pietanza, rendendola sempre unica e originale. Molti, però, lamentano una consistenza spesso troppo “farinosa”. Cosa usare al posto del latte per un purè di patate super cremoso: da perdere la testa!

Usa questo ingrediente al posto del latte per un purè super cremoso (fonte pixabey)

Leggi anche: Il segreto per delle Chips di Patate come quelle in busta: queste fanno ‘crock’ che è una meraviglia

Purè super cremoso: usa questo ingrediente al posto del latte

Alla base del purè di patate troviamo, ovviamente, burro, sale e latte. Alcuni aggiungono noce moscata o altre spezie per renderlo più saporito. C’è anche chi mischia a questo piatto una vellutata di verdure o chi aggiunge affettati a pezzetti e del parmigiano trasformandolo in una crema ricca e irresistibile. Se, però, il problema è la consistenza, allora non dovrete fare altro che seguire questo semplice consiglio.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Al posto di usare il latte, ci serviremo di semplice panna da cucina. Tutto ciò che dovrete fare è usarla a temperatura ambiente e non fredda di frigorifero. Aggiungiamone pochi cucchiai alla volta quando il burro è ormai fuso e mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno tenendo la fiamma bassa. Aggiungete la panna in base alla quantità di patate che avrete lessato, ma anche della consistenza che vorrete ottenere. Ricordate, inoltre, di controllare il sale e, nel caso, il pepe prima di servire in tavola!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago