Ancora+pi%C3%B9+leggero+e+goloso%3A+ti+svelo+io+la+ricetta+%26%238216%3Bsegreta%26%238217%3B+del+tiramis%C3%B9+di+Damiano+Carrara
ricetteeu
/2021/09/07/ancora-piu-leggero-e-goloso-ti-svelo-io-la-ricetta-segreta-del-tiramisu-di-damiano-carrara/amp/

Ancora più leggero e goloso: ti svelo io la ricetta ‘segreta’ del tiramisù di Damiano Carrara

Ancora più leggero e goloso di quello classico: ti svelo io la ricetta ‘segreta’ del tiramisù di Damiano Carrara. Davvero irresistibile!

È uno dei pasticceri più amati in Italia e nel resto del mondo. Stiamo parlando proprio di lui, dello chef Damiano Carrara che venerdì 3 settembre è tornato sul piccolo schermo con la nuova stagione di Bake Off. Il talent show in cui pasticceri amatoriali provenienti da ogni angolo di Italia si sfidano a colpi di torte, ciambelle e tiramisù. Dolce quest’ultimo che, come ben sappiamo, è anche il preferito dell’affascinante e talentuoso Damiano. Ma come si fa a realizzare un tiramisù ancora più leggero e goloso di quello classico? Niente paura: ti svelo io la ricetta ‘segreta’ dello chef Carrara.

Leggi anche: Ernst Knam, inaspettato retroscena del passato: “Pensavo di fare tutt’altro”, lo avresti mai immaginato?

La ricetta ‘segreta’ del tiramisù di Damiano Carrara

Damiano Carrara. Fonte: Instagram

Come anticipato, quest’oggi andremo a preparare un tiramisù ancora più leggero e goloso del solito, seguendo la ricetta di uno dei pasticceri più amati e seguiti della tv, Damiano Carrara. Ma non è tutto,perché si tratta fra l’altro di una versione completamente gluten free, perfetta quindi anche per chi soffre di intolleranze alimentari. Ecco svelata la ricetta ‘segreta’.

LEGGI ANCHE: Antonella Clerici, sapete chi è e di cosa si occupa il suo compagno?

Ingredienti per 6 persone:

  • 360 grammi di albumi;
  • 270 grammi di zucchero semolato;
  • 240 grammi di tuorli;
  • 105 grammi di farina di riso;
  • 45 grammi di amido di mais;
  • 500 grammi di mascarpone;
  • 35 grammi di acqua;
  • caffè;
  • scorza di limone grattugiata;
  • 1 pizzico di sale;
  • cacao amaro in polvere.

Preparazione

Tiramisù gluten free: la ricetta ‘segreta’ di Damiano Carrara

Il tiramisù di Damiano Carrara è una vera squisitezza gluten free, ancora più leggera e golosa rispetto alla ricetta classica. Ecco svelati tutti i suoi segreti. Per prima cosa, prepara i savoiardi, montando i tuorli con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Aggiungi le farine setacciate e mescola delicatamente. Monta anche gli albumi con lo zucchero ed amalgama i due composti. Realizza i savoiardi con l’aiuto di una sac a poche ed inforna a 180 gradi per circa 10 minuti. Prepara, poi, la crema montando i tuorli con le fruste elettriche. Intanto, prepara uno sciroppo con 15 grammi di acqua e 50 grammi di zucchero.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Dopodiché, versalo a filo sui tuorli e continua a montare a velocità minima. Fai lo stesso con gli albumi. Aggiungi il mascarpone ai tuorli, incorpora gli albumi ed amalgama il tutto fino ad ottenere una crema bella vellutata. Prepara, infine, il caffè e componi il tuo tiramisù. Bagna, dunque, i savoiardi nel caffè e disponili su una pirofila. Coprili con la crema e continua così fino a riempire tutta la teglia. Decora la superficie con dei ciuffi di crema e spolvera il tutto con abbondante cacao amaro in polvere. Sentirai che sapore!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago