Te+lo+sei+sempre+chiesto%2C+facciamo+chiarezza%3A+possiamo+congelare+il+burro%3F+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
ricetteeu
/2021/09/16/te-lo-sei-sempre-chiesto-facciamo-chiarezza-possiamo-congelare-il-burro-cosa-ce-da-sapere/amp/
Curiosità

Te lo sei sempre chiesto, facciamo chiarezza: possiamo congelare il burro? Cosa c’è da sapere

Poter conservare in freezer alcuni alimenti è davvero una comodità. Se te lo sei sempre chiesto ma non ne sei sicuro facciamo chiarezza: possiamo congelare il burro? Cosa c’è da sapere

Il freezer è una comodità irrinunciabile perché ci consente di conservare i cibi a lungo e nei modi più disparati. Possiamo, infatti, congelare pietanze già cotte, singoli ingredienti, ma anche pane e alimenti vari così da risparmiare tempo, denaro o tenere a portata di mano determinati prodotti anche fuori “stagione”. C’è un ingrediente particolare su cui ci sono molti dubbi, cerchiamo di fare chiarezza. Te lo sei sempre chiesto, ma non ne sei sicuro: possiamo congelare il burro? Cosa c’è da sapere

Si può congelare il burro? Facciamo chiarezza (fonte pixabey)

Leggi anche: Come scongelare il pane e farlo sembrare appena fatto: il trucchetto infallibile dei fornai

Facciamo chiarezza: possiamo congelare il burro? Cosa c’è da sapere

Il burro è utilissimo, uno dei prodotti che, di solito, teniamo sempre in frigorifero. Lo usiamo praticamente per qualsiasi ricetta, che si tratti di primi, secondi, contorni, dolci, stuzzichini. In pratica è fondamentale e per questo motivo non dovrebbe mai mancare in casa. Molti, però, si chiedono se sia possibile congelarlo, trattandosi di un prodotto delicato. Andiamo quindi a fare chiarezza e cerchiamo di capire se è fattibile e come procedere.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

La prima cosa da sapere è che il burro può essere congelato, ma bisogna fare attenzione a farlo nel modo corretto. In primo luogo, la sua durata è sempre soggetta alla scadenza, quindi congelarlo non lo rende utilizzabile a tempo indefinito. Importante è anche il metodo utilizzato. Il consiglio che vi diamo è di non congelare l’intera vaschetta in un unico blocco, ma di dividere il vostro panetto in pezzetti più piccoli. Questo perché, così, potrete scongelare solo la quantità necessaria. Una volta scongelato, infatti, non è possibile riporre di nuovo in freezer ma il burro andrà usato o gettato via. Avvolgete i singoli pezzetti nella carta da forno, sigillate per bene e riponete in un contenitore per evitare che la condensa penetri e li rovini. Per scongelare lasciate qualche ora in frigo e solo dopo a temperatura.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago