Vuoi+preparare+la+pizza+nel+weekend%3F+Occhio+a+questo+errore%3A+potresti+rovinare+la+lievitazione
ricetteeu
/2021/09/17/vuoi-preparare-la-pizza-nel-weekend-occhio-a-questo-errore-potresti-rovinare-la-lievitazione/amp/
Trucchi e consigli

Vuoi preparare la pizza nel weekend? Occhio a questo errore: potresti rovinare la lievitazione

Quando prepari la pizza fatta in casa dovresti fare attenzione questo passaggio fondamentale, rischi di rovinare la lievitazione!

Sta arrivando il week-end, e nella nostra mente stiamo già pensando a quando domani sera sforneremo la nostra gustosissima pizza fatta in casa. Che si tratti della ‘classica’ pizza Margherita o di un condimento più elaborato.. Alla pizza non si rinuncia mai. Anzi c’è chi le da ‘appuntamento fisso’ almeno 2 volte a settimana. Certo preparare la pizza fatta in casa richiede un po’ di attenzione, perché alcuni passaggi si rivelano davvero particolari e pertanto è fondamentale che non si ricada in quegli errori che potrebbero alla fine rovinare il nostro risultato finale una volta sfornata. Tutti vogliono preparare una pizza fatta in casa fragrante, leggera e saporita, ma non tutti sanno che questo passaggio se eseguito nel modo sbagliato può essere davvero compromettente per la nostra preparazione. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo!

Pizza fatta in casa, sarà perfetta solo se non commetti questo errore! (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> Sciogli un po’ di amido nell’acqua: ti insegno un trucco di cucina che salverà i tuoi piatti

Pizza fatta in casa, attenzione a questo errore: potresti rovinare tutto in una sola mossa

Sono pochissimi gli ingredienti necessari alla preparazione della cosa più buona del mondo: la pizza. Come si fa a resistere? Acqua, farina e lievito per una bontà dal sapore unico ed irresistibile. Preparare una pizza fatta in casa perfetta, richiede certamente una buona manualità perché la si deve impastare per bene per fare in modo che il panetto risulti compatto, liscio e che lieviti bene. A proposito di lievitazione, se è vero che impastare bene l’impasto è fondamentale, anche l’aggiunta di questo ingrediente risulta alquanto essenziale per la sua buona riuscita.. Anzi più che aggiunta, è il momento in cui aggiungiamo questo ingrediente a cui dobbiamo fare attenzione.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Di quale ingrediente parliamo? Del sale. Il sale non va mai aggiunto insieme al lievito, perché questo potrebbe bloccare la lievitazione, piuttosto va aggiunto alla fine. Dopo che avremo impastato e fatto incorporare il lievito all’impasto, in ultimo potremo aggiungere il sale. Da lì, lasciamo lievitare il nostro impasto per preparare la nostra pizza perfetta!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago