Il+%26%238216%3Bpanno+da+cucina%26%238217%3B+ha+un+cattivo+odore%3F+Con+questo+semplice+rimedio+risolverai+il+problema
ricetteeu
/2021/09/20/panno-cucina-cattivo-odore-con-questo-semplice-rimedio-risolverai-problema/amp/
Trucchi e consigli

Il ‘panno da cucina’ ha un cattivo odore? Con questo semplice rimedio risolverai il problema

Il ‘panno da cucina’ ha un cattivo odore? Con questo semplice rimedio risolverai il problema: ecco di cosa si tratta, costo zero e risultato assicurato!

In cucina ci sono alcuni oggetti davvero indispensabili per la pulizia e l’igiene, come le spugne e gli strofinacci in microfibra che usiamo quotidianamente per sciacquare il lavello e il piano cottura. Si tratta di pezzi fondamentali della cucina, che più di altri però sono soggetti allo sporco e alla formazione di germi e batteri. Per una pulizia vera e approfondita, quindi, è necessario igienizzarli, altrimenti potrebbero avere l’effetto opposto, ovvero favorire la proliferazione dei germi, anziché eliminarli. Come fare, allora, per tenere sempre puliti i vostri ‘panni della cucina’? Oltre all’igiene quotidiana, c’è anche un ottimo rimedio per prevenire ed evitare i cattivi odori, che sono un altro problema degli strofinacci da cucina. Essendo sempre a contatto con acqua e residui di cibo, infatti, capita spesso che emanino un odore sgradevole. Come combatterlo? È semplice!

Il ‘panno della cucina’ ha un cattivo odore? Ecco il rimedio infallibile per prevenire e risolvere il problema

Se i vostri ‘panni della cucina’ emanano spesso cattivo odore, non vi allarmate. È un problema, infatti, molto normale e diffuso, visto che questi oggetti sono sempre a contatto con acqua e residui di cibo, per cui è impossibile che non capiti! Sappiate, però, che esiste un metodo infallibile per prevenire, o comunque risolvere, questo fastidioso problema.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
I tuoi panni della cucina hanno un cattivo odore? Ecco il rimedio che ti risolve il problema, è semplice! (Fonte foto: Pixabay)

Potrete usare questo rimedio, oltre che con gli strofinacci, anche con e spugne della cucina, che sono altrettanto esposte allo sporco e spesso emanano cattivo odore. Il rimedio consiste semplicemente nell’immergere spugne e panni in una pentola con acqua calda e portare questa ad ebollizione. Grazie a questo semplice passaggio, che tra l’altro ha un costo pari a zero, i vostri panni saranno sterilizzati e disinfettati dall’acqua bollente e non puzzeranno più. Una volta effettuato questo procedimento (attenzione sempre però alle etichette, perché alcuni strofinacci potrebbero non resistere alle alte temperature), fate asciugare tutto all’aria aperta, in modo da evitare la muffa, e i vostri panni da cucina torneranno come nuovi!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago