E tu sai come tagliare le patate per friggerle? Forse hai sempre sbagliato, ti svelo subito qual è il metodo giusto, guarda qui!
Le patate sono il contorno più amato da grandi e piccini. In qualsiasi modo decidiamo di portarle in tavola, siamo sicuri che andranno sempre a ruba. Le patate fritte sono sicuramente quelle più amate. Prepararle in casa è semplicissimo. Certo se vogliamo preparare le patate fritte perfette dobbiamo prendere in considerazione una serie di accorgimenti che ci garantiranno un risultato finale ad hoc! Sappiamo bene che bisogna mettere le patate in ammollo in acqua fredda se vogliamo che risultino belle croccanti. Questo passaggio permette alle patate di scaricare l’amido contenuto. Ma in realtà dovremmo badare anche al modo in cui tagliamo le patate. Abbiamo sempre pensato che l’ideale fosse tagliarle a bastoncini.. Eppure non è così. Scopriamo allora qual è il metodo giusto per tagliare le patate!
LEGGI ANCHE >> Penne alla Carillon: le hai mai preparate? Dicono sia la pasta più buona del mondo
Se fino ad ora abbiamo tagliato le patate a bastoncini prima di friggerle, beh abbiamo commesso un piccolo errore. Una volta lavate e pelate, dovremmo tagliare le patate a cubetti. E’ questo infatti il metodo giusto per fare le patate fritte a casa. In questo modo, essendo delle dimensioni più piccole cuoceranno in modo omogeneo. Quindi una volta tagliate, eseguiamo sempre l’importantissimo passaggio di metterle in ammollo per qualche ora in acqua fredda, anzi se possibile le lasciamo in frigo per un paio d’ore. Dopodiché le risciacquiamo e le scoliamo poi su un canovaccio asciutto. Tamponiamo per assorbire tutta l’acqua ed una volta ben asciugate possiamo passare alla cottura.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Scaldiamo dell’olio in una padella capiente, e non appena questo è ben caldo cominciamo a cuocere le patate. E via, si frigge. Una volta che sono ben dorate, possiamo scolarle dall’olio bollente, saliamo ed eccole pronte.. Tutte da gustare!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…