Antonino+Cannavacciuolo%3A+%26%238220%3B800+uova+al+giorno%26%238221%3B%2C+eccezionale+ricordo+del+passato
ricetteeu
/2021/09/22/antonino-cannavacciuolo-800-uova-al-giorno-eccezionale-ricordo-del-passato/amp/
Personaggi

Antonino Cannavacciuolo: “800 uova al giorno”, eccezionale ricordo del passato

Talentuoso e amatissimo, Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più acclamati del panorama italiano: “800 uova al giorno”, eccezionale ricordo del passato

Seguitissimo e amato dal pubblico, Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più acclamati del nostro paese. Una passione per la cucina, la sua, che trova radici già nell’infanzia e nell’adolescenza e che lo ha condotto al meritato successo che può vantare oggi. Una strada piena di sacrifici e duro lavoro che lo chef ha affrontato con impegno e dedizione, oltre che con spirito di sacrificio. Divenuto anche un personaggio televisivo grazie ad una serie di programmi a cui ha preso e prende parte, ha saputo conquistarsi un posto d’onore nel cuore delle persone. “800 uova al giorno”, l’eccezionale ricordo del passato di Antonino Cannavacciuolo: il retroscena che pochi conoscono.

“800 uova al giorno”: il ricordo di Antonino Cannavacciuolo, retroscena del passato che pochi conoscono (fonte Instagram)

Leggi anche: Vuoi il ragù perfetto? Prova con questo ‘trucco’: parola di chef Cannavacciuolo!

Eccezionale retroscena sul passato di Cannavacciuolo: “800 uova al giorno”

Lo ha raccontato lo stesso chef in un’intervista di alcuni anni fa al “Corriere della Sera”. Il ricordo indelebile dei primi anni di gavetta, quando era un ragazzino e lavorava insieme al padre all’hotel di cui questi era chef. Hotel che sarebbe poi diventato celebre grazie ad un altro programma televisivo: La Sonrisa.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

“l primo incarico fu aprire le uova: romperle, separare il tuorlo dall’albume, montarle per il gelato alla vaniglia” ha spiegato. “Aprivo 800 uova al giorno, per fare 50 contenitori di gelato da mettere sulla macedonia e le fragoline di bosco” ha svelato. “Alla fine c’era da lavare la cucina, scopare per terra, svuotare il magazzino”. Una determinazione e una passione, quella di Antonino Cannavacciuolo, che la fatica e il duro lavoro non hanno fatto vacillare. “Da ragazzino mi veniva la febbre per la fatica, e mio padre mi mandava a dormire in macchina; solo una volta mi portò in ospedale perché avevo le gambe gonfie appunto come prosciutti” ha spiegato. Tanti sacrifici che hanno condotto, però, a risultati straordinari!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago