Se+il+sugo+di+pomodoro+ti+viene+sempre+%26%238216%3Bacido%26%238217%3B+fai+come+ti+dico%3A+problema+risolto+semplicemente
ricetteeu
/2021/10/05/se-il-sugo-di-pomodoro-ti-viene-sempre-acido-fai-come-ti-dico-problema-risolto-semplicemente/amp/
Trucchi e consigli

Se il sugo di pomodoro ti viene sempre ‘acido’ fai come ti dico: problema risolto semplicemente

Sai come risolvere il problema del sugo di pomodoro troppo acido? Ti insegno un trucchetto formidabile: salverai il tuo piatto in un attimo!

L’acidità è una caratteristica del pomodoro con la quale inevitabilmente ci ‘scontriamo’ ogni qualvolta decidiamo di portare in tavola un primo con un condimento a base di sugo di pomodoro, o in generale intendiamo aggiungere i pomodori nelle nostre ricette. Una vera e propria insidia che però con degli accorgimenti ad hoc possiamo scacciare via. Quindi se ti stai domandando come eliminare l’acidità dal tuo sugo, ora ti svelo subito questo piccolo asso nella manica che ti farà preparare il sugo più gustoso di sempre. Come fare? Te lo spiego subito!

L’ingrediente segreto da aggiungere per salvare un sugo di pomodoro acido (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> Pasta al sugo come non l’hai mai fatta: i trucchi usati dagli chef più famosi d’Italia

Sugo di Pomodoro acido? Fai come ti dico: salverai il tuo piatto in un istante, è questo il trucchetto segreto!

Esistono tanti ‘piccoli’ segreti di cucina che ci permettono di salvare i nostri piatti quando ci accorgiamo che nella preparazione qualcosa non va. Quando ad esempio assaggiamo il nostro sugo di pomodoro e ci rendiamo conto che questo è piuttosto acido, immediatamente cerchiamo un rimedio che sia in grado di contrastare questo livello di acidità. Per farlo possiamo servirci di diversi ingredienti che abbiamo in cucina, di cui anche le nostre nonne facevano uso per preparare il sugo perfetto.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Di quali ingredienti parliamo? Primo fra tutti, il latte. Hai mai aggiunto il latte nel tuo sugo di pomodoro per bilanciarne l’acidità? Attenzione perché né basta un goccio, altrimenti rischiamo di alterare ulteriormente il sapore della nostra preparazione. Molti invece utilizzano lo zucchero, un cucchiaino raso basterà ad attenuare l’acidità del nostro sugo. Attenzione a bilanciarlo con la quantità di sale se non vogliamo rovinarne il sapore. E per finire, l’ingrediente immancabile nelle cucine, il cui utilizzo non è confinato solo in cucina. Stiamo parlando del Bicarbonato di sodio. Uno dei rimedi più antichi. Anche in questo caso bisogna fare attenzione alle quantità. Metà cucchiaino andrà bene. Ecco, con l’utilizzo di uno di questi 3 semplicissimi ingredienti salveremo il nostro piatto da un enorme disastro!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago