Hai+mai+sentito+parlare+di+%26%238216%3Baglio+confit%26%238217%3B%3F+Prendi+un+vasetto+di+vetro%2C+resterai+stupito
ricetteeu
/2021/10/24/hai-mai-sentito-parlare-di-aglio-confit-prendi-un-vasetto-di-vetro-resterai-stupito/amp/
Ricette

Hai mai sentito parlare di ‘aglio confit’? Prendi un vasetto di vetro, resterai stupito

Hai mai sentito parlare di ‘aglio confit’? Prendi un vasetto di vetro e prova a realizzarlo, è facile e resterai stupito dal suo gusto unico!

L’aglio è uno degli ingredienti più utili e importanti in cucina, un alimento di cui davvero non si può fare a meno perché è la ‘base’ di tantissimi piatti ed è ottimo per dare gusto e ‘intensità’ a molte pietanze.

L’aglio è davvero indispensabile in cucina: prova questa ricetta e lo avrai sempre pronto da mangiare! (Fonte foto: PIxabay)

Non tutti forse amano il suo sapore deciso e il suo odore forte, ma sono tantissimi invece a ritenerlo indispensabile nei loro piatti e a mangiarlo addirittura crudo. Tra l’altro l’aglio crudo fa davvero molto bene all’organismo, perché è come un antibiotico naturale che regola la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e trigliceridi, oltre a ‘ripulire’ l’apparato digestivo e il fegato. Insomma, imparare a mangiarlo può essere davvero importante anche per la salute. Quello che vi proponiamo adesso è proprio un modo nuovo e originale di mangiarlo. Si chiama ‘aglio confit’ e si prepara in circa 30 minuti, ma ha una lunga durata e chi ama l’aglio lo troverà assolutamente delizioso!

Hai mai sentito parlare di ‘aglio confit’? È buonissimo e si prepara facilmente, ecco il procedimento nel dettaglio

L’aglio è uno degli ingredienti ‘base’ della cucina, molto importante per la preparazione di tantissimi piatti e buono da mangiare anche assoluto, sia crudo che cotto. La ricetta dell’aglio confit, ad esempio, è un’ottima possibilità per averlo sempre a portata di mano e pronto da mangiare sottoforma quasi di ‘marmellata’, perché dopo questo breve e semplice procedimento potrete spalmarlo sul pane o su qualsiasi altra cosa vogliate.

Hai mai sentito parlare di ‘aglio confit’? Prepararlo è semplicissimo, ecco il procedimento per averlo sempre a portata di mano (Fonte foto: Pixabay)

Gli ingredienti che vi serviranno sono solo 2: aglio e olio extravergine di oliva. E il procedimento? È semplicissimo! Non dovrete fare altro che sbucciare tutti gli spicchi di aglio che avete a disposizione e poi metterli in una pentola ricoprendoli di olio evo. Cuoceteli per 30 minuti, facendo arrivare l’olio alla temperatura di 93° (potete usare un termometro da cucina per controllare). Una volta terminata la cottura, mettete tutti gli spicchi di aglio ormai ammorbiditi in vasetti di vetro sterili e ricopriteli con l’olio della pentola prima di richiudere i vasetti ermeticamente. Gli spicchi rimarranno interi ma ogni volta che li prenderete si spalmeranno facilmente sul pane o dovunque vorrete. Da provare!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago