Pan+di+Spagna+troppo+secco+o+crostata+troppo+dura%3A+%C3%A8+questo+il+rimedio+infallibile%2C+bastano+5+minuti%21
ricetteeu
/2021/10/29/pan-di-spagna-troppo-secco-o-crostata-troppo-dura-e-questo-il-rimedio-infallibile-bastano-5-minuti/amp/
Trucchi e consigli

Pan di Spagna troppo secco o crostata troppo dura: è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti!

Preparare dolci può essere un divertimento ma anche una sfida, l’importante è il risultato: pan di Spagna troppo secco o costata troppo dura, è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti!

Rimediare ad un errore non sempre è difficile come si crede. Soprattutto in cucina, tendiamo a lasciarci prendere dall’ansia e dal timore di dover gettare vie ore di fatica e sprecare così una piccola fortuna. Certo, ci sono alcuni casi in cui “salvare” una pietanza proprio non è possibile, ma non sempre è così. Un esempio perfetto riguarda l’aggiunta di una quantità eccessiva di sale alle nostre pietanze. Parliamo, invece, di dolci e di un inconveniente che capita spesso e rischia di rovinare tutto. Pan di Spagna troppo secco o crostata troppo dura: è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti! Un tocco magico irresistibile che non solo ci salverà in tempo record, ma renderà ancora più goloso il nostro dolce!

Crostata troppo dura, pan di spagna troppo secco: il rimedio è semplicissimo, bastano 5 minuti (fonte pixabey)

Leggi anche: Non tutti lo sanno, ma c’è un errore che rovina anche i dolci più buoni: non fatelo mai!

Il rimedio è semplicissimo, bastano 5 minuti: salva un pan di spagna troppo secco o una crostata troppo dura!

Sarà capitato a tutti: basta un piccolo errore nel dosaggio o nei tempi di cottura e il nostro dolce sembra del tutto rovinato! Non lasciamoci prendere dallo sconforto e rassereniamoci: la soluzione è a portata di mano. Per risolvere basteranno pochi ingredienti e 5 minuti. Questo trucco geniale non solo salverà la situazione, ma regalerà un sapore fenomenale alla nostra delizia.

Non buttare via tutto: puoi rimediare così! (fonte pixabey)

Ci occorrono della semplice panna per dolci non montata (uno scatolino da 200 ml), 50 grammi di burro e 100 grammi di zucchero. Versiamo tutto in un tegame e lasciamo scaldare a fiamma dolce. Lo zucchero e il burro dovranno fondersi completamente alla panna. Mescoliamo di tanto in tanto e assicuriamoci che il composto non arrivi a bollore. Avremo ottenuto, così, una deliziosa salsa dolce da usare per inumidire i nostri pan di spagna e crostate! Basterà versarla, ancora calda, sulla nostra preparazione e lasciare che sia assorbita del tutto. Geniale, non siete d’accordo?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago