Cosa+succede+davvero+al+tuo+corpo+se+mangi+troppo+cioccolato
ricetteeu
/2021/11/02/cosa-succede-davvero-al-tuo-corpo-se-mangi-troppo-cioccolato/amp/
CuriositĂ 

Cosa succede davvero al tuo corpo se mangi troppo cioccolato

Cosa succede davvero al tuo corpo se mangi troppo cioccolato? Nessuno te l’ha mai detto, queste notizie ti lasceranno a bocca aperta.

Cosa c’è di più buono e piacevole del cioccolato? Di sicuro è uno degli alimenti più amati in assoluto da grandi e piccoli e sono in tantissimi a mangiarlo spesso, a volte anche troppo spesso!

Anche tu ami da morire il cioccolato? Attento, però, a non esagerare con le quantità! (Fonte foto: PIxabay)

A breve arriveranno le festività natalizie e il cioccolato di certo non mancherà tra i dolci tipici di questo periodo. Ma in generale, aldilà delle situazioni di festa, il cioccolato in casa non manca mai, soprattutto ora che la calda stagione se n’è andata e si può ricominciare a mangiarlo senza problemi e senza il rischio che si sciolga. Ma sapete che mangiare troppo cioccolato non fa benissimo al nostro corpo? Di sicuro vi avranno detto che fa ingrassare, ma sapete anche cosa succede esattamente al nostro corpo quando esageriamo con le quantità? Scopriamolo insieme nel dettaglio!

Cosa succede al tuo corpo quando mangi troppo cioccolato: ecco i dettagli, resterai senza parole

Cosa succede davvero al nostro corpo quando mangiamo troppo cioccolato? Di sicuro quando eravate bambini i vostri genitori vi dicevano di non esagerare per evitare un fastidioso mal di pancia, o per le troppe calorie. Ma quali sono nel dettaglio gli effetti di una scorpacciata di cioccolato sul nostro organismo?

  1. La prima cosa che potrebbe accadere è che abbiate problemi di reflusso e bruciore allo stomaco o una forte diarrea, perché il cioccolato contiene caffeina ed è anche molto acido, il che potrebbe comportare problemi di questo tipo. Il cioccolato fondente è quello con le maggiori quantità di caffeina, per cui un consumo eccessivo può provocare agitazione, tachicardia, insonnia e irrequietezza. 

    Sai cosa succede esattamente al tuo corpo quando mangi troppo cioccolato? Ecco tutti i dettagli (Fonte foto: PIxabay)

  2. Un’altra cosa è che il cioccolato, proprio per le sue quantità di caffeina e di zuccheri, può provocare una vera e propria dipendenza. Gli zuccheri, infatti, se consumati in dose eccessiva possono agire sul sistema di ricompensa del cervello, causando un aumento del desiderio e della tolleranza agli zuccheri, dunque una vera e propria dipendenza a tutti gli effetti.
  3. Un altro effetto dell’esagerare con le quantità di cioccolato è quello di andare incontro a sbalzi di umore. Proprio perche è ricco di zuccheri, infatti, il cioccolato porta uno stato di euforia, che viene seguito subito da un crollo, cosa che potrebbe causare nell’individuo uno stato di ansia e nervosisimo.

Questi possibili effetti si riferiscono, ovviamente, a un uso eccessivo di cioccolato e possono variare da persona a persona, ricordatelo sempre!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

3 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

4 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

4 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago