Avete mai visto il ristorante di Roberto Valbuzzi di Cortesie per gli ospiti? Quando lo vedrete resterete di sicuro senza parole. Bellissimo!
Lo chef Roberto Valbuzzi è uno dei protagonisti indiscussi della trasmissione televisiva Cortesie per gli ospiti. Il seguitissimo format di Real Time che nel corso degli anni ha sfornato delle vere e proprie star nel mondo della cucina e del buon gusto allâinterno delle mura domestiche.
Ma cosa fa lo chef quando non è impegnato con le riprese della trasmissione? Come certamente saprete, Valbuzzi è anche proprietario e chef di Crotto Valtellina, un ristorante a Malnate in provincia di Varese, gestito insieme alla famiglia. Lâavete mai visto? Quando lo vedrete di sicuro resterete senza parole perchĂŠ è davvero bellissimo!
LEGGI ANCHE: Tronchetto di Natale ma in versione salata: lâantipasto delle feste piĂš veloce e piĂš buono che ci sia
Prima di svelare le immagini del ristorante dello chef Roberto Valbuzzi di Cortesie per gli ospiti, vediamo qual è il menu che lo contraddistingue e i relativi prezzi. Al ristorante Crotto Valtellina si può optare innanzitutto per due menu degustazione. Alcuni assaggi della cucina alla scoperta e Alcuni assaggi della cucina tipica Valtellinese. Nel primo caso si passa attraverso antipasti a base di cavoli, rape, salmerino e verdure glassate. Si prosegue, poi, con un risotto con toma di capra, zucca e melograno e degli spaghetti con crema di parmigiano e tartufo. Per concludere, costolette dâagnello ed infine bavarese alle castagne e BĂŹscuit ai fiori dâarancio.
LEGGI ANCHE: PerchÊ la pasta al forno è il primo piatto piÚ comodo quando si hanno ospiti a casa: lo sapevi?
La seconda proposta, invece, prevede un entrĂŠe di scĂŹatt di Casera e bresaola, pizzoccheri e pasta di grano saraceno come primi piatti, la âpadeladaâ (mix di carne, polenta e funghi) e filetto di capriolo per secondo e per finire in dolcezza torta di grano saraceno, panna e mirtilli e tris di sorbetti. Il tutto alla cifra di 68 euro a persona.
Ad ogni modo, al di lĂ delle prelibatezze che si possono gustare, avete mai visto il ristorante dello chef Roberto Valbuzzi?
LEGGI ANCHE: Carlo Cracco, lâinedito retroscena su MasterChef: âNon tornerei indietroâ, parole durissime
Si tratta di un locale unico nel suo genere, incastonato in una storica cava di arenaria che dona agli ospiti la sensazione di trovarsi in un ambiente rustico, ma allo stesso tempo raffinato e in perfetta armonia con la natura circostante. Effetto reso anche attraverso la scelta dei materiali, degli arredi e della mise en place. Oltre alla sala câè poi un incantevole giardino sovrastato dalla grotta che rende la location davvero da favola. Guardate con i vostri stessi occhi!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…