Cosa+puoi+portare+a+Natale+se+ti+invitano+a+pranzo+o+a+cena%3A+le+idee+culinarie+con+cui+non+sbaglierai
ricetteeu
/2021/12/20/cosa-puoi-portare-a-natale-se-ti-invitano-a-pranzo-o-a-cena-le-idee-culinarie-con-cui-non-sbaglierai/amp/
Trucchi e consigli

Cosa puoi portare a Natale se ti invitano a pranzo o a cena: le idee culinarie con cui non sbaglierai

Cosa puoi portare a Natale se ti invitano a pranzo o a cena: acco alcune idee culinarie con cui non sbaglierai, è facile!

Con chi trascorrerete i giorni di Natale? E’ sicuramente questa la domanda più in voga in questo periodo. Ad oggi, infatti, mancano pochi giorni alle feste natalizie e tutti si stanno organizzando per decidere chi invitare e cosa cucinare nelle cene e nei pranzi tra familiari e amici.

Se siete ospiti di qualcuno a Natale, dovrete sicuramente portare qualcosa: ecco alcune idee per non sbagliare (Fonte foto: PIxabay)

Ma come comportarsi invece quando si viene invitati? Ecco un interrogativo a cui molti cercano risposta in questi giorni. Cosa portare a casa di un amico o un parente che ci ha invitato a pranzo o a cena? A volte non si sa davvero come comportarsi in questi casi, anche perché si rischia di portare qualcosa di inutile o magari qualcosa che i padroni di casa hanno già. Certo, però, anche presentarsi a mani vuote è assolutamente da escludere, soprattutto a Natale. Come fare, allora, per non sbagliare? Ecco qualche idea culinaria che può fare al caso vostro!

Cosa puoi portare a Natale se ti invitano a pranzo o a cena: ecco alcune idee per non sbagliare, è facile!

Se a Natale venite invitati a pranzo o a cena, è chiaro che non potrete presentarvi a mani vuote, quindi vi serve qualche idea su cosa portare in dono a chi vi ospita. Sicuramente il cibo e le bevande possono essere un’ottima possibilità, perché sono cose utili che nei giorni di festa non bastano mai!

Cosa portare a Natale se ti invitano a pranzo o a cena? Ecco alcune idee: la prima è sicuramente lo spumante per fare un brindisi (Fonte foto: Pixabay)
  1. Una prima idea potrebbe essere quella di portare, appunto, qualcosa da bere, come un vino. Se non sapete cosa si mangia, però, potreste avere difficoltà a scegliere tra un rosso, un bianco o un rosato, quindi un’idea per evitare problemi potrebbe essere portare uno champagne o un prosecco, insomma qualcosa con cui fare un brindisi prima o dopo aver mangiato.
  2. Rimanendo in ambito di bevande, anche un digestivo è sempre ben accetto, visto che a Natale a tavola non ci sono freni! Limoncello, amaro, liquore al cioccolato, meloncello o qualsiasi altro digestivo vi piaccia, vi faranno sicuramente fare bella figura.
  3. Se volete, invece, spostarvi sul cibo, potete optare per un contorno, perché di sicuro i vostri ospiti avranno preparato primo e secondo, ma un contorno da aggiungere a quelli già presenti può solo essere apprezzato.
  4. Spostandoci, invece, sui dolci, potreste stupire tutti con qualcosa di non tipicamente natalizio. In questo modo, infatti, non rischierete di creare ‘doppioni’, perché di sicuro quello che portate non ci sarà. Evitate, dunque, panettoni, pandori, struffoli o roccocò, e portate, magari, crostate, torte di mele, cannoli o altre prelibatezze che sorprenderanno e delizieranno grandi e piccoli.

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago