Cosa+aggiungere+alla+vellutata+di+zucca+per+evitare+l%26%238217%3Beffetto+%26%238216%3Btroppo+dolce%26%238217%3B
ricetteeu
/2021/12/21/cosa-aggiungere-alla-vellutata-di-zucca-per-evitare-leffetto-troppo-dolce/amp/
Trucchi e consigli

Cosa aggiungere alla vellutata di zucca per evitare l’effetto ‘troppo dolce’

La zucca è da sempre un ingrediente spettacolare, poiché leggero e saporito oltre che nutriente: cosa aggiungere alla vellutata per evitare l’effetto “troppo dolce”

Quante straordinarie ricette possiamo preparare con la zucca? Questo ingrediente straordinario è una vera chicca della cucina, poiché super nutriente, leggerissimo e goloso. Adatto all’estate così come all’inverno, ci da la possibilità di realizzare pietanze di ogni genere, tutte irresistibili. Una di queste è sicuramente la vellutata! Vellutata e saporita, da accompagnare a pane tostato o crostini, ma anche da accorpare ad altri ingredienti per trasformarla in un piatto eccezionale. Se anche a te, però, è capitato questo piccolo inconveniente, ecco come rimediare. Cosa aggiungere alla vellutata di zucca per evitare l’effetto ‘troppo dolce’.

Se la vellutata di zucca è troppo dolce fai così: il rimedio semplicissimo (fonte pixabey)

Leggi anche: Puoi gustarlo come secondo o contorno: ti serve della zucca e prepari un piatto strepitoso

Fai così se è troppo dolce: la tua vellutata di zucca sarà perfetta

Vogliamo darti due alternative golosissime che renderanno la tua vellutata una vera prelibatezza. Si tratta, in entrambi i casi, di aggiungere dei semplici ingredienti. La differenza sta nel momento della cottura in cui procedere. Andiamo con ordine.

Se vuoi mantenerti sul leggero e non arricchire in modo particolare il piatto, tutto ciò che ti occorre è una cipolla rossa. Dovrai sbucciarla e tagliarla a fettine e andare ad accorparla alla vellutata in cottura. Al momento di servire il piatto andrete ad eliminarla con una forchetta. La cipolla assorbirà il sapore dolce della zucca e sprigionerà un contrasto deciso e saporito.

Leggi anche: Salsiccia e zucca, ma non quella di sempre! Questa pasta al forno è fenomenale

Usa una cipolla per insaporire la vellutata senza appesantire il piatto (fonte pixabey)

L’alternativa? Se non vi dispiace aggiungere ingredienti e rendere così anche più ricco questo piatto potete usare della pancetta. Basterà farla soffriggere un po’ da sola prima di procedere alla cottura della vellutata. Aggiungerà sale alla crema in modo naturale e renderà questa prelibatezza un vero capolavoro per il palato. Due valide alternative tra cui scegliere in base ai tuoi gusti e quelli dei tuoi cari.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago