Gnocchi+come+li+faceva+la+nonna%26%238230%3B+senza+patate%21+La+ricetta+tradizionale+che+batte+tutti
ricetteeu
/2021/12/23/gnocchi-come-li-faceva-la-nonna-senza-patate-la-ricetta-tradizionale-che-batte-tutti/amp/
Ricette

Gnocchi come li faceva la nonna… senza patate! La ricetta tradizionale che batte tutti

Gnocchi come li faceva la nonna… senza patate! La ricetta tradizionale che batte tutti. La provi una volta e non puoi più farne a meno!

Come vuole la tradizione, il giovedì non si può proprio fare a meno di un bel piatto di gnocchi.

Gnocchi

Stavolta, però, non andremo a preparare la versione classica, bensì una ricetta senza patate, buona come quella della nonna. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora continua a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro!

LEGGI ANCHE: Antonella Clerici rompe il silenzio: la rivelazione sul suo passato che ha lasciato tutti senza parole

Gnocchi come li faceva la nonna, ma senza patate!

Per preparare degli gnocchi buoni come li faceva la nonna, ma senza patate non devi fare altro che seguire alla lettera questa ricetta ed il risultato è garantito! Vedrai, quando proverai questa versione tradizionale che batte tutti non la lascerai mai più. Provare per credere! Prima, però, vediamo di cosa avrai bisogno.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 500 grammi di farina 00;
  • acqua tiepida q. b.;
  • sale q. b.;
  • olio extravergine d’oliva q. b.

LEGGI ANCHE: Ammorbidisce e protegge il tessuto: non dimenticare di metterne sempre un po’ in lavatrice

Preparazione

Come avrai certamente intuito dalla lista degli ingredienti, per preparare degli gnocchi buoni come quelli della nonna non servono per forza le patate. La versione che andremo, infatti, a realizzare oggi prevede soltanto l’utilizzo di acqua e farina. Una ricetta classica che batte tutti! Ma procediamo con ordine. Innanzitutto, in un recipiente metti la farina a forma di fontana. Aggiungi un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva ed inizia a versare l’acqua tiepida un poco alla volta. Come quantità sarà sufficiente circa la metà della farina. Dopodiché, mescola fino ad ottenere un impasto morbido e non troppo appiccicoso.

LEGGI ANCHE: L’olio giusto per friggere gli struffoli: molti sbagliano, così saranno croccanti fuori e morbidi dentro

Gnocchi senza patate

A questo punto, trasferisci il composto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continua a lavorarlo in modo tale da renderlo bello omogeneo. Lascialo riposare per 20-30 minuti e, trascorso il tempo necessario, taglia dei pezzetti di impasto e ricava dei lunghi cilindri. Dividili a tocchetti e dai loro la classica forma degli gnocchi. Per una versione più rustica e casalinga ti basterà schiacciarli leggermente al centro con il dito. Altrimenti, usa i rebbi di una forchetta per rigarli. Passa quindi alla cottura e, una volta pronti, condisci i tuoi gnocchi come più preferisci. Saranno assolutamente deliziosi!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago