L%26%238217%3BInsalata+di+Rinforzo+%C3%A8+un+must+delle+festivit%C3%A0+natalizie+ma+come+e+per+quanto+tempo+si+pu%C3%B2+conservare%3F
ricetteeu
/2021/12/23/linsalata-di-rinforzo-e-un-must-delle-festivita-natalizie-ma-come-e-per-quanto-tempo-si-puo-conservare/amp/
Trucchi e consigli

L’Insalata di Rinforzo è un must delle festività natalizie ma come e per quanto tempo si può conservare?

L’Insalata di Rinforzo è un piatto tipico della tradizione napoletana e si prepara a Natale: ma come la si può conservare? E per quanto tempo? Vediamo insieme il metodo più adatto.

Uno dei piatti tipici che a Natale secondo la tradizione della cucina napoletana a tavola non può mancare. L’Insalata di rinforzo è perfetta per essere servita sia come antipasto sia come contorno. Facile da preparare e davvero gustosa. La si può gustare a pranzo o a cena, non fa differenza.. A tavola andrà a ruba!

Sai come conservare l’insalata di rinforzo?

Spesso, la si prepara un giorno in anticipo prima di portarla in tavola per evitare che il cattivo odore dato dalla cottura del cavolfiore possa diffondersi in tutti gli ambienti disturbando anche gli ospiti e poi perché in questo modo gli ingredienti si amalgamano fra loro. Ma una volta preparata e guarnita, per quanto tempo la si può conservare e soprattutto come si conserva? Vediamolo insieme!

LEGGI ANCHE >> Come si prepara l’insalata russa? Gli ingredienti e il procedimento tradizionali 

Come e per quanto tempo si può conservare l’Insalata di Rinforzo

Facile da preparare ed assolutamente deliziosa. L’insalata di rinforzo è una delle classiche e tradizionali preparazioni della cucina napoletana. Divenuta ormai famosa in tutta Italia, a Natale è impossibile non portarla in tavola. Se ti stai domandando come conservare l’insalata di rinforzo nel modo giusto, ti dico subito come fare.

LEGGI ANCHE >> Antipasto o Contorno Natalizio: a Napoli a Natale si prepara l’Insalata di Rinforzo, eccoti la ricetta

Ora sì che potrai conservare al meglio l’insalata di rinforzo!

Una volta pronta è preferibile consumarla al momento ma se dovesse avanzare, non è possibile congelarla, il risultato una volta scongelata non sarebbe quello sperato e sarebbe un vero peccato perché dovremmo buttare via tutto, quindi evitiamo. Quello che possiamo fare se dovesse avanzare, è conservarla in frigo per un paio di giorni al massimo 3. La copriamo con un foglio di pellicola per alimenti oppure la riponiamo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Prima di consumarla, aggiungiamo un filo d’olio e mescoliamo per poi portare in tavola.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago