Brindisi+di+Fine+Anno%2C+sai+perch%C3%A9+si+brinda+con+lo+Champagne%3F+Te+lo+dice+un%26%238217%3Bantica+superstizione..
ricetteeu
/2021/12/29/brindisi-di-fine-anno-sai-perche-si-brinda-con-lo-champagne-te-lo-dice-unantica-superstizione/amp/
Curiosità

Brindisi di Fine Anno, sai perché si brinda con lo Champagne? Te lo dice un’antica superstizione..

Una consuetudine che ormai fa parte di tutti noi, ma perché si brinda con lo champagne? Un’antica tradizione ce lo rivela

Una tradizione che viene da lontano e che ormai è per noi tutti simbolo di nuovo inizio. Le bollicine fanno parte dei nostri più grandi brindisi, e di fatti lo champagne in ogni evento che festeggiamo non manca mai. In particolare, nel brindisi di fine anno. Lo champagne è il vero protagonista. Durante il conto alla rovescia che si carica di emozioni e di speranze, si comincia a preparare la fatidica bottiglia e man mano che ci avviciniamo allo 0 siamo pronti a stappare ed a brindare tutti insieme. Ma perché si brinda con lo champagne?

Tu sai perché si brinda con lo champagne? Da dove proviene questa usanza

Chi conosce la storia di questa antica tradizione? Dietro questa storia si nasconde una vecchia superstizione a cui qualcuno ancora oggi crede.. Ecco di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE >> Perché quando si brinda si dice ‘Cin Cin’: un’antica tradizione che non conoscevi

Perché si brinda con lo Champagne: il gesto scaramantico che non ti aspetti

Nel segno di un nuovo inizio, dietro quel brindisi che ci prepariamo a fare con i nostri cari si nascondono desideri e speranze tutte rivolte verso l’anno a cui stiamo per dare il benvenuto. Manca poco ormai, e potremo salutare il 2021. Ma perché si celebra l’anno nuovo brindando con lo champagne? 

LEGGI ANCHE >> Fortuna o Sfortuna? Ogni volta che stappi una bottiglia ed il tappo colpisce qualcuno si dice che..

Perché si brinda con lo champagne: una tradizione antichissima (Fonte foto Pixabay)

Champagne, spumante e prosecco, riempiono sempre i nostri calici al momento del brindisi. E si sa di fatti che brindisi e bollicine vanno di pari passo e che pertanto questi non possono mancare. Fra tutti però, lo champagne è sicuramente il favorito di molti. Ma per quale motivo? Questa tradizione di brindare con lo champagne è molto antica, anzi secolare. I vini frizzanti, ed in particolare lo champagne, al momento dell’apertura fanno sì che il tappo faccia il classico ‘botto’ e che di conseguenza quando si stappa la bottiglia questo voli lontano. Secondo un’antica superstizione, il rumore del botto che viene tirato via dalla bottiglia allo scoccare della mezzanotte per dare il benvenuto al nuovo anno, secondo un’antica usanza scaccia tutti i mali per fare spazio alle cose positive. Se questo quando viene stappato non fa rumore, si pensa invece che sia presagio di negatività. Pertanto amici superstiziosi, assicuriamoci che il tappo tirato via dal nostro champagne alla mezzanotte faccia rumore.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago