La+cioccolata+sulla+tua+crostata+si+brucia+in+forno%3F+Con+questo+trucco+geniale+non+accadr%C3%A0+pi%C3%B9
ricetteeu
/2021/12/30/la-cioccolata-sulla-tua-crostata-si-brucia-in-forno-con-questo-trucco-geniale-non-accadra-piu/amp/
Trucchi e consigli

La cioccolata sulla tua crostata si brucia in forno? Con questo trucco geniale non accadrà più

È l’incubo di tutti e vogliamo spiegarvi un trucco geniale per evitare che accada: la cioccolata sulla tua crostata si brucia in forno? Sai così e non succederà più!

La crostata è un dolce semplicissimo e irresistibile, amato da persone di tutte le età. Perfetta sia col caldo che col freddo, è golosa e versatile poiché possiamo prepararla con farciture e creme di ogni genere. Così come possiamo variare sulla pasta frolla e renderla più o meno leggera, friabile, morbida o croccante. C’è però un problema che assilla molti di noi. La cioccolata sulla tua crostata si brucia in forno? Con questo trucco geniale non accadrà più! Risolvi il problema senza stratagemmi complessi o acrobazie degne del circo, è più semplice di quanto pensi.

Succede anche a te che la cioccolata sulla crostata si bruci in forno? (fonte pixabey)

Leggi anche: Hai una piadina a casa? Stavolta niente cena: guarda che delizia viene fuori!

Cioccolata che si brucia in forno: con questo trucco la tua crostata sarà perfetta

Evitare questo inconveniente è un gioco da ragazzi. Vi spieghiamo come procedere affinché la cioccolata resti perfetta. Dopo aver assemblato la vostra crostata, quindi aver steso la frolla e sistematala nel ruoto o nella teglia, spennellate il vostro cioccolato. Ricoprite con le classiche strisce o con le decorazioni in frolla che preferite ma… aspettate! Non infornatela subito!

Così resterà vellutata e cremosa: lo sapevi? (fonte pixabey)

Leggi anche: La vorrai mangiare a colazione, merenda e anche dopocena: questa torta semplicissima ha una marcia in più!

Prima, infatti, dovremo metterla in frigorifero. Lasciamola riposare per almeno mezz’ora, fino a quando non vedremo il cioccolato che inizia ad indurire. Se volete accorciare i tempi usate il freezer, ricoprendo però con una pellicola. Trascorso il tempo necessario inforniamo. Prima di “cuocere” infatti, la crema dovrà raffreddarsi e questo vi farà guadagnare il tempo necessario affinché la frolla possa dorarsi. Infine, da non tralasciare è anche questo accorgimento importante: a metà cottura, sistemate un foglio di carta d’alluminio sulla crostata. Vedrete che risultato pazzesco, il cioccolato bruciato sarà solo un lontano ricordo. Con questi piccoli trucchi risolverete il problema definitivamente: vale la pena provare, non siete d’accordo?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 mese ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 mese ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 mese ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 mese ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 mese ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago