Queste+cotolette+di+zucchine+sono+davvero+speciali%3A+provale+e+ti+innamori%21
ricetteeu
/2022/01/19/queste-cotolette-di-zucchine-sono-davvero-speciali-provale-e-ti-innamori/amp/
Ricette

Queste cotolette di zucchine sono davvero speciali: provale e ti innamori!

Queste cotolette di zucchine sono una vera gioia per il palato! Se le prepari farai contenti tutti.. Una vera delizia super veloce, provale!

Le zucchine sono uno degli ortaggi più comuni e più consumati sulle nostre tavole. Un ingrediente molto versatile che ci permette di gustare piatti vari e saporiti. Dagli antipasti ai contorni, c’è una vastissima scelta di ricette che vedono come protagoniste proprio le zucchine. Forse uno degli alimenti preferiti da molti perché non sono solo ricche di gusto, ma sono anche ipocaloriche, ricche d’acqua e per questo anche super leggere. Cucinarle è davvero semplice e divertente, perché come abbiamo anticipato poco fa, ci permettono di spaziare molto con la preparazione di piatti tutti diversi. A questo proposito voglio consigliarti una ricetta non solo gustosissima ma anche super veloce che puoi preparare per cena. Queste cotolette di zucchine sono davvero speciali: provale e ti innamori! 

A cena zucchine: preparaci queste cotolette! A tavola andranno a ruba (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> Ricetta per pizza in teglia con lunga lievitazione: cosa fare passo dopo passo

A cena cotolette di zucchine: bontĂ  unica, provale!

Sono così buone che a tavola vanno a ruba! Pochi ingredienti per un piatto ricco di gusto, le cotolette di zucchine faranno faville. Come si preparano? Eccoti la ricetta completa:

  • 400g di Zucchine
  • Sale
  • Pepe
  • 2 Uova
  • Pan grattato
  • 200g di provola o Scamorza
  • Olio

LEGGI ANCHE >> Perché la panatura della cotoletta si stacca? Il metodo per non farlo accadere più

Ed ora allacciamo il grembiule e mettiamoci all’opera!

  • Per prima cosa laviamo le zucchine, le tamponiamo con un foglio di carta assorbente, nĂ© spuntiamo le estremitĂ  e le grattugiamo. A questo punto, con le mani le strizziamo per far colare l’acqua di vegetazione.
  • Mettiamo le zucchine grattugiate in una ciotola nella quale andiamo ad aggiungere il sale, il pepe, 1 uovo e la provola o la scamorza tagliate in cubetti piccoli. Impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto che riusciamo facilmente a compattare;
  • A questo punto, diamo forma alle nostre cotolette.
  • DopodichĂ© procediamo ad impanarle in 1 uovo sbattuto e nel pan grattato. Facciamo in modo che la panatura aderisca perfettamente su tutti i lati.
  • Ora non resta che procedere alla cottura. Possiamo scegliere la cottura in padella, facendo rosolare un filo d’olio in una padella antiaderente per poi adagiare le nostre cotolette da far cuocere su entrambi i lati; oppure possiamo scegliere la cottura in forno: in questo caso, rivestiamo di carta forno una teglia, disponiamo le nostre cotolette una vicino all’altra senza attaccarle però l’una all’altra, aggiungiamo un filo d’olio in superficie e provvediamo ad infornare a 180° e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Cotolette di Zucchine
  • Una volta pronte non dovremo fare altro che portarle in tavola.. Profumate, saporite e filanti. Una vera goduria per il palato, non trovi?
Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago