La+tua+torta+in+cottura+si+gonfia+sempre+al+centro%3F+Ho+la+soluzione+per+te%3A+cos%C3%AC+sar%C3%A0+perfetta
ricetteeu
/2022/01/20/la-tua-torta-in-cottura-si-gonfia-sempre-al-centro-ho-la-soluzione-per-te-cosi-sara-perfetta/amp/
Trucchi e consigli

La tua torta in cottura si gonfia sempre al centro? Ho la soluzione per te: così sarà perfetta

Se la tua torta in cottura si gonfia sempre al centro non disperare, ti dico come fare per risolvere il problema: così sarà perfetta!

Capita di sfornare torte che non siano perfettamente livellate. Questo succede perché in cottura tendono sfortunatamente a gonfiarsi al centro per finire poi con lo spaccarsi. Il risultato non è esteticamente bellissimo, ma almeno si spera sempre che l’assaggio non sia malvagio! Ad ogni modo, quando ciò accade e la nostra torta è molto gonfia al centro, un gravissimo errore da non commettere durante al cottura è quello di aprire lo sportello del forno.

Come non far venire una torta gonfia al centro: con questo trucco sarà perfettamente livellata

Come ben sappiamo, i composti che all’interno contengono agenti lievitanti durante la cottura non possono subire alcuno sbalzo termico perché rischierebbero altrimenti di alterarne la cottura e la lievitazione stessa. Ma allora come possiamo risolvere il problema? Lo scopriamo subito!

LEGGI ANCHE >> Hai mai fatto la torta di mele con questi ingredienti? Da provare assolutamente

Torta gonfia al centro, come risolvere: ho la soluzione per te!

Pochi accorgimenti possono esserci di grande aiuto per salvare la nostra golosa preparazione. Di torte ne abbiamo preparate davvero tante, e specie nella stagione invernale queste sono una vera coccola per il palato. Ma come possiamo fare per fare in modo che le nostre torte in cottura non si gonfino al centro per poi spappolarsi interamente? Un modo c’è ed ora lo scopriamo.

LEGGI ANCHE >> Desideri sfornare muffin alti e soffici? Il ‘segreto’ è tutto qui: te lo svelo!

Forno

Il trucco amici sta tutto nella temperatura del forno preriscaldato. E’ necessario che questa infatti non sia eccessivamente alta, in quanto si rischia poi nel momento in cui si inforna la torta, che i bordi a contatto con lo stampo cuociano più in fretta, mentre il centro impieghi più tempo e di conseguenza tende a gonfiarsi troppo. Impostiamo quindi la temperatura per preriscaldare il forno, dopodiché quando inforniamo abbassiamola leggermente. Questo comporta ovviamente che la torta cuocia qualche minuto in più rispetto ai tempi indicati nella ricetta. Se ad esempio nel procedimento della nostra ricetta c’è scritto di infornare in forno preriscaldato a 180°, noi preriscaldiamo il forno a questa temperatura per poi abbassarla a 170° circa ed infornare. In questo modo la cottura sarà perfettamente omogenea.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago